News

Garante Concorrenza: parere su riforma dei spl

» 10.01.2007

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, con atto di Segnalazione n. 375 del 28 dicembre 2006, ha espresso l’atteso parere sulla riforma dei servizi pubblici locali, di cui al ddl AS 772, c.d. Lanzillotta, prendendo spunto da due casi di affidamento diretto, entrambi relativi alla gestione dei rifiuti urbani.

In sintesi e nel merito, rinviando alla lettura del documento allegato, l’Autorità evidenzia:

a) come le distorsioni applicative da parte degli enti locali nel ricorso all’in-house procurement siano eccessivamente frequenti,
b) come distorsivi sono anche i processi di fusione/incorporazione tra società pubbliche, che determinano un "allentamento" del legame di controllo tra enti locali e impresa;
c) il conflitto di interessi tra soggetto di regolazione e controllo e soggetto gestore in-house, e come tale conflitto sussista anche nelle società miste, che opportunamente quindi il ddl Lanzillotta considera residuali;

In tali premesse, l’Autorità suggerisce al legislatore di definire in maniera più dettagliata la legislazione applicabile, al fine di limitare le distorsioni, e comunque prevedere espressamente che l’in-house sia soluzione effettivamente sussidiaria rispetto al ricorso al mercato; l’Autorità rileva anche come, in assenza di un quadro concorrenziale che dia al mercato regole di trasparenza dei prezzi e di qualità dei servizi, risulti necessario individuare organi di regolazione indipendenti caratterizzati da un elevato livello di specializzazione e raccomanda una determinazione stringente della fase transitoria


Documenti allegati

News recenti

Sviluppo: Confindustria, giusta direzione per seconda tranche misure crescita

Squinzi: "Puntare con decisione a defiscalizzazione investimenti per infrastrutture"...

Leggi tutto

Stop allo sblocco dei pagamenti vantati dalle aziende private di gestione rifiuti in Sicilia

Bocciata la legge rifiuti della Regione Sicilia che prevedeva, tra l’altro, lo sblocco dei pagamenti per un miliardo di euro di crediti vantati dalle aziende private. A rischio...

Leggi tutto

L’Italia e il futuro dell’Euro: le proposte delle imprese

Confindustria ha presentato ieri, insieme a ABI, ANIA, Alleanza delle Cooperative e Rete Imprese Italia, "L'Italia...

Leggi tutto

Pagina 149 di 563 pagine ‹ First  < 147 148 149 150 151 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva