News
Elezioni, Confindustria dopo incontro con forze politiche
» 15.02.2013
Confindustria esprime soddisfazione per questi tre giorni di incontri. Le forze politiche hanno dimostrato grande attenzione alle nostre proposte e hanno condiviso la consapevolezza che la crisi è ancora ben presente, aggressiva e non si può assolutamente abbassare la guardia. È positivo che tutti abbiano riconosciuto la necessità che politica industriale e manifatturiero tornino centrali. Senza industria, non c’è futuro. Tutti ritengono come centrale e prioritaria la questione del lavoro, grande emergenza del Paese. Il lavoro deve essere il primo punto dell’agenda del nuovo Governo. Solo buone imprese e buona politica industriale possono aumentare l’occupazione e accrescere il reddito delle famiglie.
Ora è fondamentale che, con la fine della campagna elettorale, si abbandoni il tempo delle parole, degli annunci, dello scontro fine a se stesso e inizi il tempo dei fatti.
Il nuovo Governo deve darci una visione lunga di futuro, un’idea di Paese per la quale valga la pena anche di sostenere i sacrifici necessari. L’Italia ha bisogno assoluto di verità, di parlare il linguaggio della condivisione, e di un Governo che sia in grado di compiere scelte concrete ed efficaci. La classe politica deve riconquistare con i fatti e la moralità la fiducia dei cittadini.
I mesi che ci aspettano saranno cruciali e decideranno il nostro destino. È il momento di un new dealtra le forze positive del Paese, un concorso di intenti realistici e coraggiosi che rendano più autorevole e credibile la nostra voce anche in Europa. Confindustria è pronta ad assumersi le proprie responsabilità, a sostenere senza preconcetti le scelte da fare in nome dell’interesse generale, ma vigilerà e criticherà, anche aspramente, chiunque disattenda gli impegni. Non permetteremo a nessuno di condannare il Paese al declino.
Fonte: Confindustria
News recenti
G.U. - Emergenza rifiuti in Campania
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.285 del 7 dicembre 2006 la legge n. 290 del 6 dicembre 2006 recante "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9...
13.12.2006 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dall’11 al 15 dicembre 2006
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dall'11 al 15 dicembre 2006:
- l'Aula del Senato inizia l'esame del ddl Finanziaria 2007;
Prosegue l’iter della Finanziaria
La Commissione Bilancio del Senato non è riuscita a terminare, come previsto, l'esame del disegno di legge Finanziaria 2007 (AS.1183 approvato dalla Camera).
Il mancato...
Pagina 478 di 563 pagine ‹ First < 476 477 478 479 480 > Last › Pagina precedente Pagina successiva