News

Bilancio Ue, Confindustria: bene il Governo, UE doveva fare di più

» 11.02.2013

E' una buona notizia che l'Italia migliori il suo saldo netto e che guadagni su politica agricola e coesione. Si tratta di un successo del Governo, in un negoziato assai difficile, in cui hanno prevalso gli interessi di breve periodo di alcuni paesi, a scapito del progetto europeo e del suo rilancio.

In questi mesi Confindustria ha condiviso con i suoi partner europei la necessità di rimettere al centro dell'agenda Ue i temi della crescita, della competitività e dell'occupazione proprio attraverso un bilancio “riformato”, dotato di strumenti e risorse sufficienti.

Per questo, reputiamo inadeguato il compromesso raggiunto sul tetto complessivo di spesa così come la scelta di un bilancio eccessivamente “conservatore” che penalizza quelle voci come ricerca, innovazione e infrastrutture che contribuiscono a far uscire l'UE più forte e più presto dalla crisi.

Ora bisognerà fare in modo che tutte le risorse stanziate siano messe a frutto nel migliore dei modi, per far tacere chi strumentalmente ha cavalcato questo argomento per giustificare i tagli.

Fonte: Confindustria 


News recenti

Seminario “L’offerta economicamente più vantaggiosa”

E' in programma per il prossimo 17 febbraio a Bologna (hotel Savoia Regency in via del Pilastro 2 - ore 9.30/13.30)...

Leggi tutto

Assodem denuncia scarsa trasparenza accordo Comune di Roma su demolizione auto

ASSODEM ha scritto al Sindaco del Comune di Roma segnalando la presunta irregolarità dell’Accordo

Leggi tutto

Assoambiente: “a rischio la liberalizzazione della gestione rifiuti”

FISE Assoambiente lancia l’allarme sul rischio di un ulteriore slittamento del processo di liberalizzazione dei servizi pubblici...

Leggi tutto

Pagina 166 di 563 pagine ‹ First  < 164 165 166 167 168 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva