News
Confindustria: il Governo deve annullare il contributo 2012 per il Sistri
» 20.04.2012
Le imprese sono chiamate a versare, entro il 30 aprile, altri 70 milioni di euro per il Sistri (sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti), un sistema che è confuso e inefficiente, sbagliato nell’impostazione e nella realizzazione, che non è mai decollato nonostante gli sforzi compiuti dalle associazioni per informare e per formare gli addetti ai lavori. Questa situazione è ben nota al Governo e al Ministero dell’Ambiente, al quale sono stati dimostrati e documentati i gravi disservizi e le innumerevoli disfunzioni nella sua concreta applicazione.
Le imprese stanno pagando dal 2010 un sistema, nel frattempo rinviato ben sette volte, che ha perso ogni credibilità, ricevendone in cambio solo problemi e preoccupazioni. Non si può pretendere altro dal sistema produttivo.
Il Governo ha il dovere morale di annullare il contributo 2012, in attesa di fare chiarezza sulla situazione e sulla reale efficienza dell’impianto informatico e sulle procedure adottate, soggette a continue modifiche e aggiustamenti nel tentativo di recuperare i difetti originali del progetto.
Confindustria chiede pertanto al Governo di disporre da subito la soppressione del contributo.
Fonte: Confindustria
News recenti
G.U. - Emergenza rifiuti in Campania
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2009 l'Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 18 febbraio 2009 recante "Ulteriori disposizioni urgenti...
09.03.2009 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 9 al 13 marzo 2009
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 9 al 13 marzo 2009: - l’Aula del Senato inizia l’esame del ddl comunitaria 2008 (AS....
09.03.2009 Leggi tuttoAssemblea FEAD: 9 marzo 2009
Si terrà a Roma presso la sede FISE di Roma per il prossimo 9 marzo la 38esima Assemblea Generale FEAD.
06.03.2009 Leggi tuttoPagina 303 di 563 pagine ‹ First < 301 302 303 304 305 > Last › Pagina precedente Pagina successiva