News
Italia-Etiopia: oltre 250 incontri di business in Confindustria
» 09.03.2012
Più di 140 imprese tra italiane ed etiopi, 220 partecipanti e oltre 250 incontri 'business to business'. Sono i numeri della seconda giornata dell’Ethiopia-Italy Trade & Investment Forum avviato ieri alla Farnesina e proseguito oggi presso la sede di Confindustria a Roma, con l’obiettivo di consolidare i rapporti bilaterali e approfondire le opportunità di investimento nel Paese africano.
Nel corso della mattinata organizzata da Confindustria, Ministero degli Affari Esteri, Unido e Assafrica & Mediterraneo una delegazione etiope, guidata dal Vice Primo Ministro Hailemariam Desalegn, ha illustrato le principali potenzialità del Paese subsahariano e i relativi piani di sviluppo. “Siamo qui oggi con oltre 100 imprese italiane a testimonianza di quanto l’Italia guardi all’Etiopia con interesse crescente” ha dichiarato il presidente di Piccola Industria Confindustria, Vincenzo Boccia. “L’Italia ha voglia di condividere competenza e know how con l’Etiopia e sono già oltre 200 gli imprenditori italiani, principalmente piccoli e medi, che hanno scelto questo Paese come base per le loro attività. Le opportunità di business sono rilevanti e in numerosi settori: tessile, agroindustriale, chimico, del pellame, farmaceutico, minerario, oltre a quello infrastrutturale e dell’energia”.
Una priorità condivisa dal Presidente di Assafrica e Mediterraneo, Fausto Aquino secondo il quale “il Continente africano ha tutte le carte in regola per ripetere l’exploit dell’Asia. E’ più che possibile, infatti, che nel giro di un decennio o poco più l’Africa diventi un nuovo centro dell’economia mondiale e che l’Etiopia sia destinata a rivestire un ruolo fondamentale grazie anche alla sua centralità all’interno dei grandi piani infrastrutturali intracontinentali già approvati. Il Made in Italy è un punto di riferimento per il Governo etiope e per le PMI si sta delineando un nuovo scenario in cui si guarda con estremo interesse a Paesi considerati fino a poco tempo fa 'industrialmente lontani'".
L'Etiopia è un mercato con oltre 80 milioni di abitanti e con un tasso di crescita in accelerazione: si stima che il solo settore industriale contribuirà mediamente al Pil etiope del 15,6% entro la fine del 2015. Nel periodo gen-nov 2011, le esportazioni italiane in Etiopia hanno superato i 178 milioni di euro, in crescita del 37% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente in particolare per meccanica strumentale, metallurgia, autoveicoli e mezzi di trasporto. Le importazioni italiane dall’Etiopia sono invece aumentate di oltre il 90% rispetto all'anno precedente, raggiungendo gli 81 milioni di euro.
Nel pomeriggio, a seguire, si sono svolti gli incontri d’affari bilaterali tra imprese italiane e controparti etiopi.
Fonte: Confindustria
News recenti
“Recupero carta: un accordo per governare la filiera”
La proposta lanciata da Unire a Venezia nel corso di un seminario...
14.04.2006 Leggi tuttoAuil interviene alla convention dei fornitori aziende manutenzione tessile
Auil è intervenuta lo scorso 8 e 9 aprile a Gubbio alla seconda convention dei fornitori aziende manutenzione tessile.
L’iniziativa si è focalizzata sulle nuove prospettive
“Poste Italiane ha abusato della sua posizione dominante sul mercato”
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha recentemente deliberato che Poste Italiane «ha abusato della sua posizione dominante detenuta nel mercato del recapito...
10.04.2006 Leggi tuttoPagina 537 di 562 pagine ‹ First < 535 536 537 538 539 > Last › Pagina precedente Pagina successiva