News

Assoambiente: “a rischio la liberalizzazione della gestione rifiuti”

» 06.02.2012

FISE Assoambiente lancia l’allarme sul rischio di un ulteriore slittamento del processo di liberalizzazione dei servizi pubblici locali, e della gestione dei rifiuti urbani in particolare, causato da alcune disposizioni contenute all’interno del cosiddetto decreto legge “Cresci-Italia” o “DL Liberalizzazioni” (24 gennaio 2012, n. 1).

“A causare la mancata apertura alla concorrenza del mercato della gestione rifiuti urbani”, evidenzia il Presidente di Assoambiente, Monica Cerroni, “sono alcune disposizioni previste nell’articolo 25 del decreto che legittimano in maniera assolutamente ingiustificata la prosecuzione degli attuali affidamenti in house, rinviando ulteriormente nel tempo (anche fino al 2016) il momento della realizzazione del dichiarato obiettivo di completa liberalizzazione del mercato dei servizi pubblici locali. La norma, infatti, prevede che l’affidamento per la gestione in house potrà comunque realizzarsi oltre la data del 31 dicembre 2012 in favore di aziende risultanti dall’integrazione operativa, a livello di ambito o bacino territoriale ottimale, di preesistenti gestioni dirette o in house”.

“E’ facile prevedere”, ribadisce Assoambiente, che questa apertura verso gli operatori che si aggregheranno per la gestione di ambiti o bacini territoriali ottimali porterà molti operatori pubblici a utilizzare questo escamotage per procrastinare oltre l’attuale limite previsto dalla vigente normativa l’affidamento in house,in totale contraddizione con i propositi del Legislatore di apertura del mercato e di rilancio della fase di crescita e sviluppo dell’economia nazionale, più volte individuate dal Governo come assoluta priorità”.

L’auspicio di Assoambiente, pertanto, è che in fase di conversione in legge siano apportati alcuni “necessari” correttivi al testo, al fine di realizzare i dichiarati obiettivi di reale liberalizzazione del settore e conseguente promozione della fase di crescita con effetti benefici tanto sul sistema economico quanto sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini.


News recenti

Tre seminari sulla posta massiva

Si terranno nelle prossime settimane tre seminari sulla Posta Massiva per la Business Communication e il Direct Marketing organizzati da Xplor Italia con il patrocinio del...

Leggi tutto

Anip al Forum Expo di Roma

Si terrà a Roma, il 17 e 18 novembre presso l’Hotel Summit (Via della Stazione Aurelia, 99), la prima edizione del Forum Expo CleanTech; un nuovo appuntamento per il settore,...

Leggi tutto

“Portualità e logistica - Il momento delle scelte”

Uniport promuove il prossimo 22 novembre in Confindustria un convegno...

Leggi tutto

Pagina 483 di 563 pagine ‹ First  < 481 482 483 484 485 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva