News

Expotraining alla Fiera di Milano - La formazione incontra le imprese.

» 15.11.2011

Per la prima volta nel nostro Paese, tutti i soggetti della formazione, dalle aziende agli enti, dagli accademici ai finanziatori, si riuniscono in un’occasione comune per mettere a fuoco le componenti da modernizzare di un fattore, la formazione, che costituisce una delle poche prospettive di crescita per l’Italia.

C’è, tra gli imprenditori della formazione e tra gli addetti ai lavori, una grande dinamicità e una forte volontà di partecipazione. Sul fattore formazione si giocano molte opportunità per le nostre imprese e i nostri lavoratori, e queste opportunità possono trovare soluzioni più tempestive applicando quel principio di sussidiarietà che sta riscuotendo importanti risultati, pur tra le difficoltà, nel modello bilaterale e nei fondi interprofessionali.
Su queste motivazioni ha preso vita Expotraining, una forte iniziativa tecnico scientifica che intende perseguire due obiettivi. Il primo, quello di una socializzazione a tutto campo tra chi, a ogni livello, si muove nell’ambito della formazione. Il secondo, creare un confronto a più voci che faccia sintesi delle più urgenti necessità in materia ma anche delle migliori pratiche già in atto, spesso misconosciute. Poiché la formazione è un volano di crescita per il Paese, Expotraining intende mettere a fuoco come questo avviene nelle realtà produttive che hanno fatto, dell’aggiornamento, una strategia di sviluppo. Per questo motivo, accanto a una parte fieristica e a decine di workshop che offriranno al pubblico la possibilità di informarsi sulle ultime tendenze formative, sulle materie più avanzate, il cuore pulsante della manifestazione è un ciclo di convegni, che si caratterizza per una forte presenza del mondo imprenditoriale, con il dibattito politico che lascia il ruolo di protagonista al dibattito tecnico-scientifico. Nei 15 convegni in programma, la partecipazione delle Istituzioni è stata particolarmente selezionata su figure in grado, per personalità e ruolo, di portare il confronto su un piano di forte sostanzialità e concretezza. Inoltre sono stati organizzati 40 workshop tematici nelle area della formazione classica.

Pur avendo il patrocinio di importanti istituzioni, l'intera iniziativa si basa sulle risorse dell'economia reale, perché è l'economia reale ad essere protagonista della kermesse. Expotraining, in programma fino al 2015, ha l’ambizione di diventare un appuntamento, anzi, l’appuntamento annuale di tutti gli imprenditori, professionisti e fruitori della formazione. Questa prima edizione, che riscuote quotidianamente numerose adesioni di alto calibro da parte del mondo associativo e imprenditoriale, si propone di iniziare un cambiamento vero, basato su partecipazione, sussidiarietà ed economia reale. Esserci, capire, osservare, significa farsi protagonisti del cambiamento.

Il programma è visionabile su  www.expotraining.it


 

 

 

FISE- Marina Forte


Documenti allegati

News recenti

“Recupero carta: un accordo per governare la filiera”

La proposta lanciata da Unire a Venezia nel corso di un seminario...

Leggi tutto

Auil interviene alla convention dei fornitori aziende manutenzione tessile

Auil è intervenuta lo scorso 8 e 9 aprile a Gubbio alla seconda convention dei fornitori aziende manutenzione tessile.
L’iniziativa si è focalizzata sulle nuove prospettive

Leggi tutto

“Poste Italiane ha abusato della sua posizione dominante sul mercato”

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha recentemente deliberato che Poste Italiane «ha abusato della sua posizione dominante detenuta nel mercato del recapito...

Leggi tutto

Pagina 537 di 562 pagine ‹ First  < 535 536 537 538 539 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva