News
Confindustria: bene nuove risorse per PMI e attenzione a ritardati pagamenti
» 26.10.2011
“La decisione di Cassa Depositi e Prestiti di mettere a disposizione delle banche nuove risorse per favorire i finanziamenti alle pmi è un buon segnale”, così Vincenzo Boccia, presidente Piccola Industria Confindustria commenta la delibera di CDP di destinare un nuovo plafond di 10 miliardi di euro alle pmi. “Ci auguriamo – prosegue Boccia – che questo nuovo plafond possa sostenere concretamente le piccole imprese in un momento di grande difficoltà in cui restano forti le tensioni per l’accesso al credito e il rischio di un ennesimo credit crunch. È fondamentale – sottolinea Boccia – che le modalità di utilizzo del plafond, che CDP e ABI definiranno nei prossimi giorni, tengano conto delle reali esigenze delle nostre imprese e siano tali da incidere sul costo, oltre che sulla disponibilità, dell’offerta di credito”.
“ E' da apprezzare – nota il presidente Piccola Industria – la scelta di dedicare una parte di questo plafond allo smobilizzo dei crediti vantati dalle imprese nei confronti della PA, che per le nostre pmi sono ormai un’emergenza quotidiana. In proposito, è inspiegabile il parere della Commissione Bilancio della Camera che chiede di rinviare il recepimento della Direttiva UE sui ritardati pagamenti, con la motivazione che l'applicazione di sanzioni oltre il termine previsto di 60 giorni determinerebbe squilibri finanziari per lo Stato non quantificabili. In questo modo, si certifica l' incapacità dello Stato di pagare nei tempi dovuti anche per il futuro. Siamo quindi oggi nella paradossale situazione che non si affronta il problema del rilevante stock di debito verso i fornitori accumulato in questi anni e non si interviene nemmeno per evitare che questa grave anomalia perduri nel tempo, nonostante le precise indicazioni da parte della Unione Europea. Le imprese devono trovare le risorse per pagare lo Stato, mi chiedo – conclude Boccia – perché questa regola non deve valere per lo Stato”.
Fonte: Confindustria
News recenti
Webinar ANPAR e ANCE 19 Marzo “Il recupero dei rifiuti inerti: aspetti normativi” (diretta web)
Approfondire tematiche e criticità di un settore pilastro della circular economy, offrendo una panoramica delle più avanzate modalità di gestione e trattamento dei rifiuti...
18.03.2021 Leggi tuttoWebinar 25 Febbraio “Strumenti Economici per l’Economia Circolare e la gestione dei rifiuti”
Giovedi 25 Febbraio ore 10.30 Diretta Web RICICLA TV e pagina Facebook Assoambiente.
Chiusura Uffici - Festività
Gli Uffici FISE rimarranno chiusi dal 24 dicembre e riapriranno il 7 gennaio 2021
21.12.2020 Leggi tuttoPagina 16 di 562 pagine ‹ First < 14 15 16 17 18 > Last › Pagina precedente Pagina successiva