News
Confindustria: a Torino gli Awards for excellence
» 24.10.2011
Si è svolta oggi, presso l’Unione Industriale di Torino, in occasione del convegno internazionale sull'industria manifatturiera "Make it in Italy", la premiazione dei "Confindustria Awards for Excellence" dedicati ad Andrea Pininfarina.
L'onorificenza, giunta alla terza edizione, è nata per premiare le aziende eccellenti che si sono distinte nel made in Italy, nell'innovazione e nella valorizzazione del territorio. Il premio si rivolge, infatti, a quelle aziende che hanno saputo affermare l’immagine del nostro paese sui mercati internazionali in termini di capacità innovativa, organizzazione delle risorse umane e penetrazione commerciale.
3 le vincitrici, una per ogni categoria: la San pellegrino Spa (settore beverage) come “impresa campione del made in Italy nel mondo” per i suoi prodotti al 100% italiani esportati da oltre un secolo in più di 120 paesi, la Pomellato Spa (settore orafo) come “impresa campione per l'innovazione” grazie alla capacità innovativa di prodotto e di design nel rispetto della qualità dei materiali utilizzati, e la Masi Agricola Spa (settore vitivinicolo) come “impresa campione della valorizzazione del territorio” per lo sviluppo delle produzioni tipiche, autoctone, e per la promozione di innovazione e cultura gestionale.
Nel corso della cerimonia è stato assegnato anche il Premio Speciale intitolato ad Andrea Pininfarina e riservato all’impresa che, tra le nove finaliste, ha espresso e rappresentato meglio i requisiti di tutte e tre le categorie. A vincerlo è stata la Dott. Gallina Srl (settore gomma plastica) per la spinta all'internazionalizzazione, l'acquisizione di importanti commesse in Europa e nei Paesi Arabi e la continua crescita, sia occupazionale che di fatturato, con una incidenza sempre più forte della quota export.
Le vincitrici delle tre categorie sono state selezionate con un voto on line dai presidenti delle associazioni del sistema. La vincitrice del Premio Pininfarina è stata, invece, scelta da una giuria speciale composta da tre rappresentanti per Confindustria - la presidente Emma Marcegaglia, il vice presidente per l’organizzazione e il marketing associativo Edoardo Garrone e il presidente della Piccola industria Vincenzo Boccia - e da altrettanti tre rappresentanti per l’Unione Industriale di Torino - il presidente Gianfranco Carbonato, il presidente della Pininfarina Spa Paolo Pininfarina e il presidente del gruppo Giovani Imprenditori Davide Canavesio.
“L’innovazione rappresenta, soprattutto oggi, un requisito indispensabile per fare impresa – ha commentato la presidente di Confindustria Emma Marcegaglia – e un valore aggiunto determinante per vincere la sfida competitiva nazionale e internazionale. Per questo premiamo le aziende che si distinguono per potenza di ‘cambiamento’, valorizzando con i loro prodotti di eccellenza il made in Italy. E' un segno tangibile del 'merito' del nostro tessuto produttivo e il nostro omaggio a un grande imprenditore, Andrea Pininfarina che con la sua creatività e la sua straordinaria capacità innovativa ha dato lustro all'industria italiana”.
“Nella ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia, processo nel quale Torino è stata protagonista, pare quanto mai opportuno ribadire l’importanza del carattere industriale di questa città. E non c’è occasione migliore - ha dichiarato il presidente dell'Unione Industriale di Torino Gianfranco Carbonato - di questa giornata dedicata al ruolo del manifacturing per ribadirne la vocazione industriale, attraverso l’attribuzione di questi importanti riconoscimenti, intitolati al nostro compianto Andrea Pininfarina, dedicati alle eccellenze nel campo del made in Italy, dell’innovazione e della valorizzazione del territorio".
Fonte: Confindustria
News recenti
Primo bimestre 2006: produzione stazionaria
Secondo l'indagine congiunturale rapida del Centro Studi Confindustria, a febbraio l'indice della produzione industriale (corretto per la componente stagionale e numero dei giorni...
29.03.2006 Leggi tuttoEmergenza rifiuti in Calabria - G.U. n.61 del 14/3/2006
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.61 del 14 marzo 2006 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2006 recante "Proroga dello stato di emergenza...
28.03.2006 Leggi tuttoPer FISE appuntamento doppio con la finanza
Strumenti a favore delle PMI con Basilea 2 e riforma degli incentivi al centro di due iniziative…
27.03.2006 Leggi tuttoPagina 540 di 562 pagine ‹ First < 538 539 540 541 542 > Last › Pagina precedente Pagina successiva