News
Confindustra, eliminazione dei ceritifcati letale per lotta alla criminalità
» 27.09.2011
“Ogni iniziativa volta a favorire lo snellimento delle procedure amministrative è un impulso per promuovere la crescita, non bisogna però mai perdere di vista l'obiettivo di assicurare che la competizione tra imprese si svolga sempre nel pieno rispetto delle regole, evitando la concorrenza sleale dell’azienda più grande: la mafia. Le verifiche antimafia sono una garanzia per le imprese che vivono di libero mercato e una tutela per i cittadini. Sarebbe per questo letale per la lotta alla mafia pensare ad una eliminazione dei certificati. E' invece una misura opportuna la semplificazione procedurale che riguarda l'acquisizione dei certificati da parte della PA". Così Antonello Montante, delegato della presidente di Confindustria per i rapporti con le istituzioni preposte al controllo del territorio, commenta le dichiarazioni del Ministro Brunetta.
Fonte: Confindustria
News recenti
Trasporto merci pericolose - G.U. n.1 del 2/1/2006
Sulla Gazzetta Ufficiale n.1 del 2/1/2006 è stato pubblicato il secreto del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti recante " Disciplina del trasporto su strada delle...
14.02.2006 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 13 al 17 febbraio 2006
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 13 gennaio al 17 febbraio che: - l'Aula della Camera prosegue l'esame del ddl di conversione...
14.02.2006 Leggi tuttoApprovato definitivamente il “Codice ambientale”
Per ferma opposizione del Ministero dell'Economia non è passata la norma che prevedeva la modifica...
10.02.2006 Leggi tuttoPagina 551 di 562 pagine ‹ First < 549 550 551 552 553 > Last › Pagina precedente Pagina successiva