News

Ritardo pagamenti P.A.: interpellanza

» 08.02.2011

Si è svolta lo scorso 13 gennaio alla Camera dei Deputati  l`Interpellanza urgente (n. 2-00926, a firma dell`On. Alessia Maria Mosca del Gruppo parlamentare PD), con la quale è stato chiesto al Governo quali iniziative intenda assumere per l`emanazione entro termini molto rapidi della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento, ``al fine assicurarne non solo il tempestivo recepimento nell`ordinamento italiano, ma anche per garantire che gli organi dello Stato ottemperino tempestivamente agli obblighi da essa derivanti``.

Risposta del Governo del 27 gennaio
Il Sottosegretario di Stato per l`Economia e le Finanze, Sonia Viale, dopo aver illustrato il contenuto della direttiva, in base al quale ``le fatture si dovranno pagare entro un mese, sia per il settore pubblico che per il privato, e l`interesse da pagare, come compensazione per il ritardo, sara` dell`8 per cento del totale della fattura``, ha evidenziato le misure gia` adottate dal Governo per velocizzare i pagamenti da parte dello Stato nei confronti delle imprese.

Si tratta, in particolare, delle seguenti:

- ``la legge 102/2009 prevede all`articolo 9, l`introduzione di una serie di misure organizzative per garantire il sollecito pagamento alle imprese delle somme dovute dalle pubbliche amministrazioni per forniture, appalti e somministrazioni e sanare i debiti pregressi``;
- ``dal gennaio 2011 e`, inoltre, previsto che i crediti vantati dalle imprese verso la pubblica amministrazione possano essere compensati con le somme dovute al fisco per tributi iscritti a ruolo``;
- ``con la legge n. 220 del 2010 - legge di stabilita` 2011 - e` stato istituito, presso il Ministero dell`interno, un Fondo di 60 milioni di euro per l`anno 2011 per il pagamento degli interessi passivi maturati dai comuni per il ritardato pagamento dei fornitori``.

Il Sottosegretario Viale, ha, infine, sottolineato che e` ferma intenzione del Governo - una volta che la direttiva sara` stata ufficialmente emanata - ``attivarsi per porre in essere tutte quelle misure di razionalizzazione - incluse quelle di natura informatica - che gia` nel breve termine possano innescare un processo stabile di progressiva riduzione dei ritardi nei pagamenti, cio` al fine di arrivare al termine del previsto biennio con una pubblica amministrazione gia` in grado di rispettare con certezza i nuovi e piu` stringenti termini previsti per i pagamenti``.


Documenti allegati

News recenti

Save the date - Per una Strategia Nazionale dei Rifiuti - Seconda Parte (Milano, 25 Settembre)

FISE Assoambiente promuove per il prossimo 25 settembre a Milano l’evento dal titolo “Per una strategia nazionale dei rifiuti – Parte Seconda - Tempo Scaduto: mettiamo le...

Leggi tutto

COVID 19 | Una Guida per le imprese. Accesso pubblico sul sito di ASSONIME

ASSONIME pubblica una GUIDA PRATICA alla legislazione di emergenza COVID 19

Leggi tutto

PIMBY GREEN 2020 - Premiazione Vincitori (Milano, 24 Settembre)

Si terrà a Milano il prossimo 24 settembre l'evento di premiazione del PIMBY GREEN 2020 istituito da FISE Assoambiente con il Patrocinio di ANCI

Leggi tutto

Pagina 21 di 563 pagine ‹ First  < 19 20 21 22 23 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva