News
Confindustria: problemi nell’applicazione Sistri
» 06.12.2010
Problemi e ritardi nella distribuzione dei dispositivi USB e nell'installazione delle black box, malfunzionamenti dovuti a difetti strutturali nell'hardware e nel software, continui correttivi legislativi e procedurali, occasioni formative insufficienti, carenti ed episodiche, sono solo alcune delle problematiche che oggi, e certamente anche dopo il primo gennaio 2011, metteranno decine di migliaia di imprese nella condizione di essere sanzionate per comportamenti illeciti non ad esse imputabili.
Qualora fosse confermato l'attuale quadro legislativo si perderebbe una grande occasione per inviare un segnale di buon senso al nostro tessuto imprenditoriale in un periodo critico come quello attuale per l'economia nazionale.
E' pertanto necessario un forte atto di responsabilità da parte del Ministero dell'Ambiente affinchè l'intero comparto produttivo venga messo nelle condizioni di operare in un sistema che sia realmente efficiente, nell'ambito di un quadro regolatorio certo, definito e stabile.
News recenti
Codice dei Contratti Pubblici: risposta di ASSONIME alla consultazione di ANAC
Pubblichiamo la risposta di ASSONIME alla consultazione dell’ANAC sulle Linee guida in tema di ...
29.07.2016 Leggi tuttoSave the Date ASSONIME “FORUM BILANCIO E REVISIONE 2016”
Si terrà a Roma il prossimo 22 Settembre 2016 il Forum promosso da ASSONIME ...
28.07.2016 Leggi tuttoRinnovato il contratto collettivo dell’autonoleggio
L’accordo interessa il settore del noleggio veicoli a breve e lungo termine e prevede aumenti medi di 138 € per oltre 10.000 lavoratori...
27.07.2016 Leggi tuttoPagina 52 di 563 pagine ‹ First < 50 51 52 53 54 > Last › Pagina precedente Pagina successiva