News
L’agenda parlamentare dal 22 al 26 novembre
» 22.11.2010
- l’Aula della Camera inizia l’esame delle mozioni concernenti iniziative in materia di riforma del sistema fiscale (1-00471 Bersani e 1-00497 Borghesi) e concernente revoca di deleghe al ministro per la semplificazione normativa (1-00475 Di Pietro). L’Aula inizia inoltre l’esame delle pdl in materia di soppressione delle province (AC. 1990 e abb.);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l’esame della pdl recante disposizioni per il trasferimento a Milano delle sedi della CONSOB e dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AC. 3572) (il termine per la presentazione degli emendamenti scade oggi, lunedì 22 novembre, alle ore 14:00);
- la Commissione Bilancio della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni in favore dei territori di montagna (AC. 41 e abb.);
- la Commissione Ambiente della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008, che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra (Atto n. 279) e prosegue l’esame delle risoluzioni sulla disciplina in materia di realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia (7-00350 Alessandri e 7-00356 Zamparutti);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera proseguono l’esame del ddl di conversione del DL recante misure urgenti in materia di sicurezza (AC. 3857);
- le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera iniziano l’esame, in sede consultiva, delle proposte di nomina all’Agenzia per la sicurezza nucleare (nn. 75, 76, 77, 78 e 79) (verranno ascoltati informalmente i componenti dell’Agenzia);
- tutte le Commissioni permanenti del Senato, tranne la V, iniziano l’esame, in sede consultiva, del ddl recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2011) (AS. 2464) e del ddl recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2011 e per il triennio 2011 – 2013 (AS. 2465);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato ascolta i rappresentanti del Comitato nazionale circoscrizioni, di Legautonomie, dell’Associazione nazionale piccoli comuni, del Coordinamento nazionale province montane, del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, del Comune di Campione d’Itali, della Commissione affari istituzionali del comune di Firenze e di Confedilizia nell’ambito dell’esame del ddl recante individuazione delle funzioni fondamentali di province e comuni, semplificazione dell’ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative, Carta delle autonomie locali. Riordino di enti ed organismi decentrati (AS. 2259 e abb.);
- la Commissione Bilancio del Senato inizia l’esame del ddl recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2011) (AS. 2464) e del ddl recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2011 e per il triennio 2011 – 2013 (AS. 2465) (il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato alle ore 11:00 di sabato 27 novembre);
- la Commissione Lavori pubblici del Senato inizia l’esame dell’affare assegnato sulla normativa in materia di finanza di progetto;
- la Commissione Industria del Senato ascolta il presidente dell’Istituto per la competitività nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale;
- la Commissione Territorio del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/101/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 novembre 2008, che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di includere le attività di trasporto aereo nel sistema comunitario di scambio delle quote di emissioni dei gas a effetto serra (Atto n. 279) e ascolta i rappresentanti della Federazione gomma plastica, di Confapi e del Centro coordinamento RAEE nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla produzione e alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compostaggio, alla raccolta differenziata e alla effettiva destinazione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni;
- la Commissione Politiche dell’UE del Senato prosegue l’esame del ddl comunitaria 2010 (AS. 2322);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame del disegno di legge recante disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione (AS. 2156 ed abb.);
- la Bicamerale rifiuti ascolta il sindaco di Roma, l’ex colonnello del Corpo forestale dello Stato, Rino Martini, l’ispettore Gianni De Podestà e l’ispettore Claudio Tassi.
Fonte: Nomos
News recenti
Festività Natalizie - Chiusura Uffici
Gli uffici rimarranno chiusi per le Festività dal 27 al 29 dicembre prossimo. Gli uffici riapriranno il 3 gennaio 2024.
Pagina 2 di 562 pagine < 1 2 3 4 > Last › Pagina precedente Pagina successiva