News

L’agenda parlamentare dal 18 al 22 ottobre 2010

» 18.10.2010

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 18 al 22 ottobre 2010:

- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (AC. 1441-quater/F, rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica);
- l’Aula del Senato prosegue l’esame dello schema della Decisione di finanza pubblica per gli anni 2011 – 2013 (Doc. LVII, n. 3);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera ascolta i rappresentanti dei sindacati dei dipendenti dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato e della CONSOB nell’ambito dell’esame della pdl recante disposizioni per il trasferimento a Milano delle sedi della CONSOB e dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AC. 3572);
- la Commissione Giustizia della Camera svolge un’interrogazione sull’applicazione dell’articolo 3 della legge 13 agosto 2010, n. 136, in materia di tracciabilità dei pagamenti degli appalti pubblici (5-03402 Contento ) e inizia l’esame della risoluzione in materia di tracciabilità dei flussi finanziari per i contratti stipulati dopo l’entrata in vigore della legge 13 agosto 2010, n. 136, recante il piano straordinario contro le mafie (7-00389 Ferranti);

- la Commissione Affari esteri della Camera inizia l’esame del ddl di ratifica ed esecuzione della Convenzione civile sulla corruzione (AC. 3737);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta il Ministro dell’ambiente sullo stato di attuazione delle politiche in materia di ambiente e prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250). La Commissione svolge inoltre interrogazioni a risposta immediata su questioni in materia di ambiente;
- la Commissione Agricoltura della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);

- la Commissione Politiche dell’UE della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l’esame del ddl recante individuazione delle funzioni fondamentali di province e comuni, semplificazione dell’ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative, Carta delle autonomie locali. Riordino di enti ed organismi decentrati (AS. 2259 e abb.) (la Commissione svolgerà alcune audizioni);
- la Commissione Industria del Senato ascolta i rappresentanti del GSE, del GME e dell’Acquirente unico e il presidente dell’Autorità per l’energia nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulla strategia energetica nazionale;
- la Commissione Territorio del Senato ascolta il Ministro dell’ambiente sugli indirizzi generali della politica del Dicastero e prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);

- la Commissione Politiche dell’UE del Senato prosegue l’esame del ddl comunitaria 2010 (AS. 2322);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame dei ddl recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella PA (AS. 2156 e abb.) (le Commissioni svolgeranno alcune audizioni informali);
- le Commissioni riunite Giustizia e Affari esteri del Senato proseguono l’esame dei ddl recanti ratifica ed esecuzione della Convenzione penale sulla corruzione (AS. 850 e abb.);
- le Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato e la Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale ascoltano il presidente della Commissione paritetica per l’attuazione del federalismo fiscale nell’ambito dell’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province (Atto n. 240);
- la Bicamerale rifiuti ascolta il sindaco di Terzigno.

Fonte: Nomos


    News recenti

    Italia-Etiopia: oltre 250 incontri di business in Confindustria

    Più di 140 imprese tra italiane ed etiopi, 220 partecipanti e oltre 250 incontri 'business to business'...

    Leggi tutto

    ANCI – CONAU: un Accordo per promuovere raccolta e recupero di abiti usati

    Sostenere lo sviluppo della raccolta differenziata dei rifiuti tessili e degli abiti usati...

    Leggi tutto

    Attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori

    Approvato l’accordo in Conferenza Stato-Regioni del 22 febbraio 2012.

    Leggi tutto

    Pagina 164 di 563 pagine ‹ First  < 162 163 164 165 166 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva