News

L’agenda parlamentare dal 4 al 8 ottobre 2010

» 04.10.2010

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 4 all'8 ottobre 2010:

- le Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato svolgono le audizioni preliminari al’esame dello schema della Decisione di finanza pubblica per gli anni 2011 – 2013 (Doc. LVII, n. 3) (verranno ascoltati il Ministro dell’economia e delle finanze e i rappresentanti dell’ISTAT, della Banca d’Italia, della Conferenza delle regioni e delle province autonome, dell’ANCI, dell’UPI, dell’UNCEM, della Corte dei conti e del CNEL);
- l’Aula della Camera inizia l’esame delle mozioni sulle iniziative di competenza per la cessazione dell’incarico ad interime di Ministro dello sviluppo economico e per l’attivazione delle procedure per la nomina di un nuovo ministro (1-00435 Di Pietro, 1-00438 Franceschini e 1-00446 Casini);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera delibera lo svolgimento di un’indagine conoscitiva nell’ambito dell’esame della pdl recante disposizioni per il trasferimento a Milano delle sedi della CONSOB e dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AC. 3572);

- la Commissione Bilancio della Camera inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);
- la Commissione Ambiente della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250) e ascolta informalmente i rappresentanti della LIPU, WWF, Legambiente, Greenpeace e Mountain Wilderness nell’ambito dell’esame delle risoluzioni sulla realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia (7-00350 Alessandri e 7-00356 Zamparutti);
- la Commissione Lavoro della Camera inizia l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (AC. 1441-quater/F, rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica);
- la Commissione Agricoltura della Camera inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);

- tutte le Commissioni permanenti del Senato tranne la XIV esaminano, in sede consultiva, il ddl comunitaria 2010 (AS. 2322);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province (Atto n. 240);
- la Commissione Giustizia del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);

- la Commissione Bilancio del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province (Atto n. 240);
- la Commissione Industria del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);
- la Commissione Territorio del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti che abroga alcune direttive (Atto n. 250);

- la Commissione Politiche dell’UE del Senato inizia l’esame del ddl comunitaria 2010 (AS. 2322); - le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame dei ddl recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella PA (AS. 2156 e abb.);
- la Bicamerale per l’attuazione del federalismo fiscale prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province (Atto n. 240); 
-  la Bicamerale rifiuti ascolta il comandante del gruppo carabinieri tutela dell’ambiente di Napoli, il procuratore della Repubblica presso il tribunale di Nola, e l’ex commissario delegato per il superamento della situazione di emergenza del settore dei rifiuti urbani nel territorio della regione Calabria. La Commissione inizia inoltre l’esame della proposta di relazione sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti della regione siciliana.

Fonte: Nomos


    News recenti

    IMPIANTI APERTI 2024

    Il viaggio ASSOAMBIENTE per la sostenibilità

    Leggi tutto

    Festività Natalizie - Chiusura Uffici

    Gli uffici rimarranno chiusi per le Festività dal 27 al 29 dicembre prossimo. Gli uffici riapriranno il 3 gennaio 2024.

    Leggi tutto

    Pagina 2 di 562 pagine  < 1 2 3 4 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva