News

Sospendere norma tracciabilità flussi finanziari

» 21.09.2010

Confindustria e Rete Imprese Italia (Confcommercio, Confartigianato, CNA, Casartigiani, Confesercenti) ribadiscono la necessità e l'urgenza di una sospensione temporanea dell’applicazione della norma sulla tracciabilità dei flussi finanziari contenuta nel piano antimafia.

La sospensione è necessaria per consentire alle imprese e alle stazioni appaltanti, in tempi ristretti e predeterminati, di porre in essere tutti gli adempimenti richiesti dalla legge e di procedere ai necessari adeguamenti gestionali e contabili. L'entrata in vigore della legge, senza un adeguato periodo transitorio, ha già causato, in via cautelativa, il blocco dei pagamenti delle amministrazioni e della stipula dei nuovi contratti.

Le imprese ribadiscono che il problema è di natura temporanea e che i contenuti di fondo della norma, volta a impedire infiltrazioni di organizzazioni malavitose, sono assolutamente condivisi.

Fonte: Confindustria 


    News recenti

    Rifiuti e combustibili fonti - G.U. n.125 del 31/05/2006

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2006 il Decreto 5 maggio 2005 del Ministero delle Attività Produttive recante "Individuazione dei rifiuti e dei...

    Leggi tutto

    Emissioni gas serra: un decreto di proroga per la restituzione delle quote relative al 2005

    La Direzione Generale per la Ricerca Ambientale e lo Sviluppo del Ministero dell'Ambiente ha recentemente comunicato che, a causa del protrarsi degli inconvenienti...

    Leggi tutto

    Assoambiente: no alla sospensione del Codice ambiente

    Per il Presidente dell'Associazione Pietro Colucci un intervento...

    Leggi tutto

    Pagina 515 di 563 pagine ‹ First  < 513 514 515 516 517 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva