News
Lavoro, Confindustria: bene il piano triennale
» 30.07.2010
"La razionalizzazione degli interventi consente di affrontare con la giusta coerenza e determinazione uno dei temi centrali sempre richiamati da Confindustria quale condizione di migliore competitività per le imprese. Particolarmente positivo l’approccio di puntare su un sensibile miglioramento dell’azione di coordinamento delle diverse autorità preposte alla repressione della illegalità." "Bene anche il progetto di semplificazione e di razionalizzazione del quadro normativo in materia di salute e sicurezza, unito ad un convinto sostegno alle azioni volte ad aumentare la cultura della sicurezza a tutti i livelli, cominciando dalla scuola".
Circa l’obiettivo del Ministro di "liberare il lavoro dal centralismo regolatorio", Confindustria è d’accordo sul fatto che "per una crescita del paese e della competitività delle imprese, si debbano realizzare effettive innovazioni nel mercato del lavoro e nelle relazioni industriali che consentano di ripensare alcuni degli schemi regolatori tradizionali". "Questo – prosegue Confindustria – riconoscendo pienamente il ruolo delle parti sociali che dovranno continuare ad esplicarsi tenendo conto delle specificità dei diversi comparti produttivi riguardo a temi cruciali come le caratteristiche della contrattazione e degli strumenti della bilateralità."
Confindustria inoltre apprezza il progetto di "liberare il lavoro dalla incompetenza" considerando la valenza educativa e formativa del lavoro ed il ruolo che possono svolgere le imprese e le parti sociali. "Si tratta di un complesso di proposte in cui rimane centrale anche la defiscalizzazione e la decontribuzione dei salari di produttività utili ad incentivare una maggiore diffusione della contrattazione aziendale. Il Piano triennale richiederà un forte impegno – e Confindustria è pronta per la parte che le compete - per essere messo a punto e definito nei dettagli sapendo che dovremo avere tutti lo stesso obiettivo di creare rapidamente le condizioni per rispondere alle sfide della globalizzazione in un contesto di occupazione stabile e tutelata".
Fonte: Confindustria
News recenti
Un convegno sulla gestione delle flotte aziendali
Si terrà il prossimo 13 ottobre a Parma il convegno promosso dall'azienda Car Server dal titolo "Il parco auto - un'opportunità per la tua impresa". "Un occasione", scrivono gli...
09.10.2006 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 9 al 13 ottobre 2006
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 9 al 13 ottobre 2006: - si è aperta questa mattina alla Camera la sessione di bilancio 2007...
09.10.2006 Leggi tuttoAmbiente e riciclo: esperienze polacche e italiane a confronto
L'Istituto Nazionale Commercio Estero promuove una missione formativa in Italia sulle problematiche ambientale cui parteciperà una delegazione di presidenti e direttori di...
03.10.2006 Leggi tuttoPagina 494 di 563 pagine ‹ First < 492 493 494 495 496 > Last › Pagina precedente Pagina successiva