News
Lavoro, Confindustria: bene il piano triennale
» 30.07.2010
"La razionalizzazione degli interventi consente di affrontare con la giusta coerenza e determinazione uno dei temi centrali sempre richiamati da Confindustria quale condizione di migliore competitività per le imprese. Particolarmente positivo l’approccio di puntare su un sensibile miglioramento dell’azione di coordinamento delle diverse autorità preposte alla repressione della illegalità." "Bene anche il progetto di semplificazione e di razionalizzazione del quadro normativo in materia di salute e sicurezza, unito ad un convinto sostegno alle azioni volte ad aumentare la cultura della sicurezza a tutti i livelli, cominciando dalla scuola".
Circa l’obiettivo del Ministro di "liberare il lavoro dal centralismo regolatorio", Confindustria è d’accordo sul fatto che "per una crescita del paese e della competitività delle imprese, si debbano realizzare effettive innovazioni nel mercato del lavoro e nelle relazioni industriali che consentano di ripensare alcuni degli schemi regolatori tradizionali". "Questo – prosegue Confindustria – riconoscendo pienamente il ruolo delle parti sociali che dovranno continuare ad esplicarsi tenendo conto delle specificità dei diversi comparti produttivi riguardo a temi cruciali come le caratteristiche della contrattazione e degli strumenti della bilateralità."
Confindustria inoltre apprezza il progetto di "liberare il lavoro dalla incompetenza" considerando la valenza educativa e formativa del lavoro ed il ruolo che possono svolgere le imprese e le parti sociali. "Si tratta di un complesso di proposte in cui rimane centrale anche la defiscalizzazione e la decontribuzione dei salari di produttività utili ad incentivare una maggiore diffusione della contrattazione aziendale. Il Piano triennale richiederà un forte impegno – e Confindustria è pronta per la parte che le compete - per essere messo a punto e definito nei dettagli sapendo che dovremo avere tutti lo stesso obiettivo di creare rapidamente le condizioni per rispondere alle sfide della globalizzazione in un contesto di occupazione stabile e tutelata".
Fonte: Confindustria
News recenti
Chiusura Sede Roma e Milano
Comunichiamo che venerdì 9 dicembre p.v. gli uffici di Roma resteranno chiusi.
Gli Uffici di Milano dal 7 al 9 dicembre.
Anselmo Calò è il nuovo Presidente della Federazione Imprese di Servizi
L’imprenditore romano del settore ambientale guiderà la Federazione per i prossimi due anni. Obiettivo: ampliare e rafforzare la rappresentanza nel mondo dei servizi...
21.11.2016 Leggi tuttoRiciclo RAEE: “per l’economia circolare il mercato da solo non basta”
FORUM RAEE a Ecomondo, promosso da ASSORAEE – Associazione Recupero Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche...
10.11.2016 Leggi tuttoPagina 46 di 563 pagine ‹ First < 44 45 46 47 48 > Last › Pagina precedente Pagina successiva