News

Lavoro, Confindustria:  bene il piano triennale

» 30.07.2010

"E’ da condividere l’obiettivo di rafforzare le politiche ispettive contro il sommerso, l’illegalità e l’insicurezza nei luoghi di lavoro proposto dal Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Maurizio Sacconi." È quanto afferma Confindustria a proposito del Piano triennale per il lavoro presentato oggi.

"La razionalizzazione degli interventi consente di affrontare con la giusta coerenza e determinazione uno dei temi centrali sempre richiamati da Confindustria quale condizione di migliore competitività per le imprese. Particolarmente positivo l’approccio di puntare su un sensibile miglioramento dell’azione di coordinamento delle diverse autorità preposte alla repressione della illegalità." "Bene anche il progetto di semplificazione e di razionalizzazione del quadro normativo in materia di salute e sicurezza, unito ad un convinto sostegno alle azioni volte ad aumentare la cultura della sicurezza a tutti i livelli, cominciando dalla scuola".

Circa l’obiettivo del Ministro di "liberare il lavoro dal centralismo regolatorio", Confindustria è d’accordo sul fatto che "per una crescita del paese e della competitività delle imprese, si debbano realizzare effettive innovazioni nel mercato del lavoro e nelle relazioni industriali che consentano di ripensare alcuni degli schemi regolatori tradizionali". "Questo – prosegue Confindustria – riconoscendo pienamente il ruolo delle parti sociali che dovranno continuare ad esplicarsi tenendo conto delle specificità dei diversi comparti produttivi riguardo a temi cruciali come le caratteristiche della contrattazione e degli strumenti della bilateralità."

Confindustria inoltre apprezza il progetto di "liberare il lavoro dalla incompetenza" considerando la valenza educativa e formativa del lavoro ed il ruolo che possono svolgere le imprese e le parti sociali. "Si tratta di un complesso di proposte in cui rimane centrale anche la defiscalizzazione e la decontribuzione dei salari di produttività utili ad incentivare una maggiore diffusione della contrattazione aziendale. Il Piano triennale richiederà un forte impegno – e Confindustria è pronta per la parte che le compete - per essere messo a punto e definito nei dettagli sapendo che dovremo avere tutti lo stesso obiettivo di creare rapidamente le condizioni per rispondere alle sfide della globalizzazione in un contesto di occupazione stabile e tutelata".

Fonte: Confindustria


    News recenti

    MATTM: Nuovo portale su valutazioni ambientali VAS E VIA

    Il MATTM ha reso noto lo scorso 31 gennaio che è in linea la nuova versione del portale delle valutazioni ambientali VAS e VIA, rinnovato nella veste grafica per favorire la...

    Leggi tutto

    ECOFORUM CALABRIA (Catanzaro, 30 gennaio 2018)

    Si terrà a Catanzaro la prima edizione di ECOFORUM CALABRIA. FISE Assoambiente prende parte all'evento con un intervento sul tema "Economia Circolare - Cosa c'è da fare:...

    Leggi tutto

    Rassegna Stampa 2017

    Scaricabile la Rassegna Stampa FISE 2017 ...

    Leggi tutto

    Pagina 36 di 562 pagine ‹ First  < 34 35 36 37 38 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva