News

Innovazione e ricerca: presentati i Progetti EBLI

» 14.07.2010

L’EBLI, Ente Bilaterale del Sistema Industriale Integrato di Servizi Tessili e Medici Affini, costituito nel 1999 da ASSOSISTEMA (nella sua precedente denominazione di AUIL) e dalle Organizzazioni sindacali dei lavoratori maggiormente rappresentative del settore, FEMCA-CISL, FILCTEM-CGIL e UILTA-UIL, ha organizzato il 6 luglio scorso - a Roma, presso la sede del CNEL - il Convegno "Innovazione e ricerca - I Progetti EBLI".

I lavori sono stati aperti dal Presidente dell’EBLI, Edoardo Rossi, che, nella sua relazione introduttiva, ha ricordato il ruolo istituzionale svolto dall’Ente e ne ha messo in rilievo la capacità di accompagnare e supportare il "cambiamento e l’evoluzione del settore, verso un nuovo modello organizzativo, economico e culturale".

Infatti, Rossi ha citato il protocollo d’intesa e collaborazione stipulato dall’Ente Bilaterale con l’INAIL e, soprattutto, ha esaltato la funzione dell’EBLI, "luogo in cui si realizza compiutamente l’idea forte di governance del settore, in cui politiche industriali, del mercato del lavoro e relazioni sindacali, cercano di trovare sintesi". Il tutto, nel rispetto degli interessi e ruoli specifici, al fine di realizzare sviluppo per le imprese, più posti di lavoro e migliori condizioni lavorative.
A fargli eco su entrambi i versanti, il Vice Presidente del CNEL, Giuseppe Acocella, e il dottor Claudio Mercuri, dirigente Ufficio Prevenzione Imprenditoria Privata dell’INAIL.

Venendo ai Progetti presentati, il Presidente Rossi li ha descritti secondo il filo logico dei quattro filoni scientifico-didattici cui possono ricondursi: supporto alla crescita, allo sviluppo e alla maggiore industrializzazione delle aziende del settore; sostegno al valore delle imprese, ivi incluso il loro contributo alla tutela ambientale; tutela dei dipendenti in termini di occupazione e maggiore sicurezza sul luogo di lavoro; supporto alla lettura delle dinamiche endogene ed esogene del mercato, all’interno del quale agiscono e si sviluppano le iniziative imprenditoriali del settore.

Il Presidente di ASSOSISTEMA, dottor Alessandro Trapani, ha messo in evidenza la "vitalità" dell’Ente Bilaterale e ha ravvisato proprio nei Progetti presentati al CNEL il segno più tangibile di quanto l’EBLI "non sia una sovrastruttura ma una fucina di progetti reali". Un’analisi, quella compiuta da Trapani, al cui centro sono stati il valore del capitale umano, delle persone che in EBLI operano e si ritrovano, e l’interpretazione dell’impegno che ciascuna parte ha dedicato, nello svolgimento delle attività istituzionali dell’Ente stesso.

Il vertice politico dell’Associazione ha ricordato con orgoglio quanto il settore abbia "fatto passi da gigante, negli ultimi anni" e si è detto soddisfatto poiché i Progetti EBLI sono nati da esigenze condivise, comuni a tutte le attività rappresentate. Non per questo, ha rassicurato i presenti, il lavoro terminerà: richiamando l’attenzione sul recente allargamento del perimetro associativo, il Presidente Trapani ha anticipato che i prossimi progetti "riguarderanno proprio i nuovi comparti rappresentati da ASSOSISTEMA".

Tra gli elementi di maggiore soddisfazione emersi durante il Convegno EBLI, vi è certamente quello della condivisione che - in tutti i commenti svolti, differenti secondo il punto di osservazione dal quale provenivano - si è manifestato con forza e carattere indiscutibile.


    News recenti

    Auil, sensibilizzazione sul “Sistema Qualità”

    L'Associazione promuove due giornate di formazione sul tema della qualità...

    Leggi tutto

    Crisi settore demolizione veicoli fuori uso a Palermo - G.U. n.7 del 10/1/2006

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° del il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2005 recante "Proroga dello stato di emergenza in...

    Leggi tutto

    Assoambiente al Tau International

    Dal 24 al 27 gennaio Assoambiente sarà presente al Tau International, l'evento delle tecnologie ambientali in programma a Milano. Il Tau costituisce un’opportunità per quanti...

    Leggi tutto

    Pagina 558 di 562 pagine ‹ First  < 556 557 558 559 560 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva