News
L’agenda parlamentare dal 14 al 18 giugno 2010
» 13.06.2010
- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante semplificazione dell'ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative e Carta delle autonomie locali (AC. 3118-A e abb.);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera ascolta il presidente della Commissione per la valutazione, la trasparenza e l’integrità della pubblica amministrazione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle Autorità amministrative indipendenti;
- la Commissione Ambiente della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (n. 220) (verranno ascoltati informalmente i rappresentanti d CNA, Confcoopearive Fedagri, Confapi, Confagricoltura, Cia, Coldiretti, Comitato termotecnica italiano energia e ambiente, Direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l’architettura e l’arte contemporanea del Ministero per i beni e le attività culturali e ANAS). La Commissione prosegue inoltre l’esame del ddl di conversione del DL recante misure urgenti per il differimento di termini in materia ambientale e di autotrasporto, nonché per l’assegnazione di quote di emissione di CO2 (AC. 3496);
- la Commissione Agricoltura della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare (AC. 2260/A e abb.) ed inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (n. 220);
- la Commissione Politiche dell’UE della Camera inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (n. 220);
- la Commissione Giustizia del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (n. 220);
- la Commissione Bilancio del Senato inizia l’esame del ddl di conversione del Dl recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica (AS. 2228);
- la Commissione Industria del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (n. 220);
- la Commissione Territorio del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, recante norme in materia ambientale (n. 220) (verranno ascoltati informalmente i rappresentanti di AISCAT, TERNA, CISL, CGIL, UIL, Confindustria, Confagricoltura, Coldiretti, WWF e Rete imprese Italia);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame dei ddl recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella PA (AS. 2156 e abb.) e iniziano l’esame del ddl recante piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (AS. 2226);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro del Senato proseguono l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (AS. 1167-B/bis, rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica);
- la Bicamerale rifiuti ascolta il Procuratore della Repubblica di Velletri, il Presidente della provincia e il Sindaco di Latina, il Presidente della provincia e il Sindaco di Frosinone, il Presidente della provincia e il Sindaco di Rieti, il Presidente della provincia e il Sindaco di Viterbo, il Sindaco di San Vittore, i rappresentanti della Opus Automazione, il dott. Manlio Cerroni, il Procuratore della Repubblica di Frosinone, il Procuratore della Repubblica di Cassino, e il Procuratore della Repubblica di Civitavecchia.
Fonte: Nomos
News recenti
“A novembre industria in ripresa in Europa e in Italia”
"Il quadro globale resta complessivamente favorevole sebbene permangano una serie di rischi che possono condizionare negativamente il ciclo espansivo in corso. (...) In Italia il...
04.01.2006 Leggi tuttoG.U. n.295 del 20/12/2005 - Modifiche al trasporto merci pericolose
E' stato pubblicato sulla Gazzetta n.295 del 20/12/2005 il Decreto del 12 ottobre 2005 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che modifica il decreto del 10 giugno...
03.01.2006 Leggi tuttoSospese sino al 10 gennaio 2006 le attività parlamentari
L'Aula della Camera riprenderà i lavori martedì 10 gennaio 2006 (in sede pomeridiana, con eventuale prosecuzione notturna) per procedere alla discussione sulle linee generali...
03.01.2006 Leggi tuttoPagina 562 di 562 pagine ‹ First < 560 561 562 Pagina precedente