News
Assemblea Confindustria: intervento Presidente Marcegaglia
» 27.05.2010
E’ un compleanno importante e solenne che avviene in un momento storico molto critico.
L’Italia appare più esposta a subirne i contraccolpi negativi, meno pronta a coglierne tutte le potenzialità".
Con queste parole e un saluto alle istituzioni e agli imprenditori presenti si è aperta la relazione della Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia (testo integrale scaricabile di seguito), momento centrale dell’Assemblea della Confederazione tenutasi oggi all’Auditorium Parco della Musica di Roma.
L’intervento della Presidente Marcegaglia è stato preceduto dalla lectio magistralis del Professor Valerio Castronovo su "Le imprese e la Confindustria nello sviluppo economico dell’Italia" e seguito dall’intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri, Silvio Berlusconi.
L’intervento del Presidente di Confindustria, oltre a un’analisi dell’attuale difficile situazione congiunturale e alla illustrazione delle possibili ipotesi di uscita dalla crisi, si è focalizzato inoltre su alcuni temi centrali anche per l’attività associativa di FISE: liberalizzazioni dei servizi, riduzione dei monopoli pubblici e ritardo dei pagamenti della Pubblica Amministrazione.
Di seguito, alcuni estratti significativi della redazione della Presidente di Confindustria.
"In Italia c’è bisogno di più mercato, ancora poco presente o assente in troppi settori della vita economica. Mercato affidato ad autorità regolatorie carenti nei poteri decisionali e le cui nomine, in alcuni casi, ne hanno indebolito autonomia e indipendenza. Le liberalizzazioni continuano a penalizzare il Paese. (…) Si manifestano segni sempre più preoccupanti di una vera e propria allergia al mercato. Secondo l’OCSE, le liberalizzazioni aumenterebbero la produttività in Italia di quasi il 14% nei prossimi dieci anni. La miriade si società a controllo pubblico allarga la propria presenza e tende a sottrarre spazi al mercato (…) Se Governo e maggioranza persistono in questa marcia indietro sulle liberalizzazioni nel commerico e nelle professioni noi ci metteremo di traverso e sarà opposizione dura".
"Nessuna fornitura o appalto deve più avvenire senza una gara pubblica; non servono pesanti procedure, basta la luce della piena pubblicità delle scelte di spesa, a ogni livello di governo.
News recenti
Rapporto: Progetti infrastrutturali per il Sud
E' on line il Rapporto "I progetti infrastrutturali prioritari per il Mezzogiorno", curato dall'Area Mezzogiorno di Confindustria in collaborazione con le Confindustrie regionali...
09.09.2009 Leggi tuttoItalia 48esima nella classifica per competitività
Il verdetto emerge dalla classifica annuale stilata dal World Economic Forum,.
Il Belpaese resta fanalino di coda del G7...
Il sito ASSOSISTEMA ha superato 10.000 visitatori
In circa nove mesi, il nuovo sito dell’Associazione ha raggiunto 10.000 contatti.
Il traguardo, toccato nella giornata di venerdì 4 settembre, è già stato superato: il sito è...
Pagina 278 di 563 pagine ‹ First < 276 277 278 279 280 > Last › Pagina precedente Pagina successiva