News

L’agenda parlamentare dal 17 al 21 maggio 2010

» 17.05.2010

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 17 al 21 maggio 2010:

- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per
l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione (AC. 3209-bis/A);

- l’Aula del Senato inizia l’esame del ddl di conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, recante disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti 'caroselli' e 'cartiere', di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori (AS. 2165);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l’esame del ddl recante semplificazione dell'ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative e Carta delle autonomie locali (AC. 3118 e abb.) e ascolta il presidente dell’ISVAP nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle Autorità amministrative indipendenti;
- la Commissione Giustizia della Camera prosegue l’esame del ddl recante piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (AC. 3290);
- la Commissione Affari esteri della Camera prosegue l’esame del ddl di ratifica dei protocolli di attuazione della Convenzione per la protezione delle Alpi (AC. 2451 e abb.);
- la Commissione Bilancio della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un loro patrimonio, ai sensi dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (Atto n. 196);

- la Commissione Ambiente della Camera ascolta i rappresentanti di Confindustria nell’ambito dell’indagine conoscitiva sullo stato di attuazione della normativa in materia di incidenti rilevanti connessi a determinate attività industriali;
- la Commissione Trasporti della Camera inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un loro patrimonio, ai sensi dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (Atto n. 196);

- la Commissione Agricoltura della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare (AC. 2260/A e abb.);
- le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera proseguono l’esame delle risoluzioni sulle misure volte a ridurre l’inquinamento atmosferico (7-00276 Realacci, 7-00284 Garofalo e 7-00305 Monai) (verranno ascoltati informalmente i rappresentanti di Nomisma Spa);
- la Commissione Bilancio del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un loro patrimonio, ai sensi dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (Atto n. 196);

- la Commissione Territorio del Senato ascolta il presidente dell’INGV nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle fonti di energia alternative e rinnovabili, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni in atmosfera e ai mutamenti climatici, anche in vista della Conferenza Cop 15 di Copenhagen;
- la Commissione Politiche dell’UE del Senato prosegue l’esame del ddl Comunitaria 2009 (AS. 1781-B);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame dei ddl recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella PA (AS. 2156 e abb.);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro del Senato proseguono l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (AS. 1167-B/bis, rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica);

- le Commissioni riunite Finanze e Industria del Senato proseguono l’esame del ddl di conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, recante disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti 'caroselli' e 'cartiere', di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori (AS. 2165); - la Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un loro patrimonio, ai sensi dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (Atto n. 196);
- la Bicamerale rifiuti ascolta il presidente della Regione Basilicata e il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli.

Fonte: Nomos


    News recenti

    Discariche rifiuti, un’interrogazione parlamentare

    Nel corso della seduta della Camera del 26 luglio 2006 gli onorevoli Piazza, Francescato, Pellegrino, Trpiccione e Bonelli hanno rivolto al Ministro dell'ambiente e della tutela...

    Leggi tutto

    A settembre un convegno su “Project Financing: una realtà in evoluzione”

    Si terrà il prossimo28 settembre 2006 – ore 17,00 presso il Banco di Sicilia Spa – Via del Corso, 271 – 00186 Roma ( Palazzo Mancini – salone II piano) il convegno sul...

    Leggi tutto

    Igiene ambientale: in Gazzetta le tabelle sul costo del lavoro

    Sono approdate in Gazzetta Ufficiale (GU n. 173 del 27-7-2006 ) le tabelle relative al costo del lavoro per i lavoratori del settore di igiene ambientale, con  il Decreto 4 Luglio...

    Leggi tutto

    Pagina 506 di 563 pagine ‹ First  < 504 505 506 507 508 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva