News
L’agenda parlamentare dal 10 al 14 maggio 2010
» 10.05.2010
- la Commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l’esame del ddl recante semplificazione dell'ordinamento regionale e degli enti locali, nonché delega al Governo in materia di trasferimento di funzioni amministrative e Carta delle autonomie locali (AC. 3118 e abb.) e del ddl recante disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l’emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche e per la codificazione in materia di pubblica amministrazione (AC. 3209-bis);
- la Commissione Giustizia della Camera prosegue l’esame del ddl recante piano straordinario contro le mafie, nonché delega al Governo in materia di normativa antimafia (AC. 3290) (verranno ascoltati informalmente i rappresentanti di Confcommercio, Confartigianato, Casartigiani, CNA, Confesercenti e dell’ANCE, nonché il Direttore dell’Unità di informazione finanziaria (UIF), e il Presidente dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture);
- la Commissione Affari esteri della Camera prosegue l’esame del ddl di ratifica dei protocolli di attuazione della Convenzione per la protezione delle Alpi (AC. 2451 e abb.);
- la Commissione Ambiente della Camera prosegue l’esame delle risoluzioni sull’incendio sviluppatosi in località Vascigliano nell’area destinata ad attività industriali nel comune di Stroncone (Terni) (7-00304 Alessandri – LNP e 7-00309 Bocci - PD) e svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni relative alla protezione dell’ambiente e alla tutela del territorio e del mare;
- la Commissione Agricoltura della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti disposizioni per il rafforzamento della competitività del settore agroalimentare (AC. 2260/a e abb.);
- le Commissioni riunite Affari esteri e Ambiente della Camera proseguono l’esame, in sede consultiva, dell’atto comunitario: “La politica internazionale sul clima dopo Copenhagen: intervenire subito per dare nuovo impulso all’azione globale sui cambiamenti climatici” (COM(2010) 86 definitivo);
- le Commissioni riunite Lavoro e Affari sociali della Camera iniziano l’esame della pdl recante modifiche al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di sicurezza sul lavoro per la bonifica degli ordigni bellici (AC. 3222);
- la Commissione Politiche dell’UE del Senato prosegue l’esame del ddl Comunitaria 2009 (AS. 1781-B); le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato iniziano l’esame dei ddl recanti disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella PA (AS. 2156 e abb.);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro del Senato proseguono l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (AS. 1167-B/bis, rinviato alle Camere dal Presidente della Repubblica) (verranno ascoltati informalmente i rappresentanti di CGIL, CISL, UIL, UGL, Confindustria, Casartigiani, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti e CNA);
- le Commissioni riunite Finanze e Industria del Senato iniziano l’esame del ddl di conversione in legge del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, recante disposizioni urgenti tributarie e finanziarie in materia di contrasto alle frodi fiscali internazionali e nazionali operate, tra l'altro, nella forma dei cosiddetti 'caroselli' e 'cartiere', di potenziamento e razionalizzazione della riscossione tributaria anche in adeguamento alla normativa comunitaria, di destinazione dei gettiti recuperati al finanziamento di un Fondo per incentivi e sostegno della domanda in particolari settori (AS. 2165);
- la Commissione per l’attuazione del federalismo fiscale prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attribuzione a comuni, province, città metropolitane e regioni di un loro patrimonio, ai sensi dell'articolo 19 della legge 5 maggio 2009, n. 42 (Atto n.196) (verranno ascoltati i rappresentanti dell’Istituto nazionale di urbanistica);
- la Commissione Antimafia ascolta il presidente dell’Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture sull’inquinamento delle mafie nel settore degli appalti e delle opere pubbliche; la Bicamerale rifiuti ascolta il maresciallo dei Carabinieri Nicolò Moschitta e persone informate di fatti rilevanti ai fini dell’inchiesta.
Fonte: Nomos
News recenti
G.U. n.5 del 7/1/2006 - Stato d’emergenza Regione Lazio
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.5 del 7/1/2006 il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 dicembre 2005 recante "Proroga dello stato d'emergenza...
20.02.2006 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 20 al 24 febbraio 2006
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 20 gennaio al 24 febbraio che: - l'Aula della Camera prosegue l'esame del ddl di conversione...
20.02.2006 Leggi tuttoLa settimana parlamentare dell’ambiente: 10-16 febbraio 2006
Alleghiamo di seguito il resoconto dei lavori parlamentari della settimana che va dal 10 al 16 febbraio 2006 di interesse per il settore ambientale.
In particolare senaliamo la...
Pagina 549 di 562 pagine ‹ First < 547 548 549 550 551 > Last › Pagina precedente Pagina successiva