News

Auto e flotte: flash mercato marzo 2010

» 07.04.2010

Con un risultato record comunicato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il mese di marzo si è chiuso con 257.694 immatricolazioni di autoveicoli (+19,6%), portando a 666.247 unità (+23,3%) il consuntivo del primo trimestre 2010.

Il dato positivo è tuttavia fuorviante, perché dovuto soprattutto ai circa 350.000 ordini incentivati di nuove auto con i quali si è chiuso il 2009, auto che potevano essere immatricolate entro il 31 marzo 2010 con i benefici statali.

L’effettivo mercato 2010 parte quindi da aprile, "mese della verità". Marzo si è chiuso con il livello più basso di ordini mai registrato dal 1998 (il peggiore era registrato a marzo 1998, con, comunque, un volume superiore a 200.000 unità, mentre oggi i contratti raccolti sono 182.000, contro i circa 280.000 di marzo 2009) e una pesante flessione del 35% (il calo del primo trimestre è del 30%: 452.000 ordini contro i 642.000 del gennaio-marzo 2009).

Secondo le previsioni dei centri studi specializzati, nel 2010 il mercato auto dovrebbe attestarsi a quota 1,6-1,7 ml di immatricolazioni, un calo di circa 500.000 unità sul 2009. Ciò comporterà, oltre ad una riduzione di gettito tributario, anche rischi occupazionali: si teme, infatti, la possibile perdita di 15.000 posti di lavoro tra gli addetti delle reti commerciale e assistenziale, circa il 12% dei 130.000 addetti della filiera distributiva.

Flotte aziendali e noleggio
Se la quota delle vetture destinate ai privati ha toccato il 75,3%, confermando il trend che ha caratterizzato l’intero 2009 e che è il conclusivo riflesso delle misure statali alla rottamazione, va evidenziato l’andamento positivo delle vendite di auto alle aziende e alle società di noleggio che, dopo 16 mesi di costanti flessioni, hanno registrato in marzo una crescita rispettivamente del 22,3% e del 18,5%.

L’andamento del primo trimestre indica un progressivo miglioramento delle immatricolazioni complessive uso noleggio, che hanno rappresentato a marzo il 13,49% del mercato (10,25% nel trimestre). E’ evidente la necessità, per analisi previsionali su un recupero di immatricolazioni sul 2009, di attendere anche i risultati dei prossimi mesi.


    News recenti

    G.U. - Misure per settori industriali in crisi

    E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 85 del 11-4-2009 la Legge del 9 aprile 2009, n. 33, recante "Conversione in legge, con modificazioni, del...

    Leggi tutto

    Sviluppo Lazio: pronti nuovi bandi

    FISE informa che è imminente la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio, dei seguenti bandi gestiti da Sviluppo Lazio e relativi alla nuova programmazione...

    Leggi tutto

    L’agenda parlamentare dal 14 al 17 aprile 2009

    Camera e Senato non terranno sedute nella settimana dopo Pasqua. Nel corso di tale settimana potranno convocarsi le Commissioni in relazione ai rispettivi programmi dei lavori,...

    Leggi tutto

    Pagina 298 di 563 pagine ‹ First  < 296 297 298 299 300 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva