News
Le sfide dei nuovi mercati - Gli atti
» 18.01.2010
"La ripresa", si legge nelle analisi della Confederazione" non è una chimera, ma è ostacolata dalle conseguenze della crisi. Nella finanza, che deve ricapitalizzarsi per operare con meno leva e dentro regole più stringenti. Sul mercato del lavoro, dove la disoccupazione nell’Europa continentale, salirà ancora per alcuni trimestri, mentre in USA è prossima al picco. Nei bilanci pubblici, in cui serviranno anni di manovre per risanare i deficit e riportare i debiti su un sentiero di sostenibilità. Sui conti delle famiglie, che saranno più parsimoniose per ridurre i debiti e ricostituire i patrimoni.
Nelle scelte delle imprese, per le quali il cosa, il quanto, il come e il dove produrre sono stati rimescolati dalla centrifuga competitiva azionata dal crollo della domanda nei paesi avanzati e dall’accanita pressione concorrenziale degli emergenti. La crisi ha fatto calare la nebbia dell’incertezza sul futuro dello sviluppo economico. Le potenzialità di crescita racchiuse nei nuovi mercati e nelle innovazioni sono il faro per guardare oltre la gestione dell’emergenza e impostare nuove strategie aziendali".
Per scaricare gli atti clicca qui.
News recenti
Servizi postali: conferenza stampa, 25 giugno
FISE ARE (Confindustria), CNA – Consorzio Proposte 2000 e AISP promuovo per il prossimo lunedì 25 giugno 2007 ore 12 a Roma presso l’hotel Nazionale in piazza Montecitorio...
20.06.2007 Leggi tuttoPrimo Rapporto sulle esternalizzazioni nella P.A.
E stato pubblicato il "Primo Rapporto annuale sulle Esternalizzazioni nella Pubblica Amministrazione" realizzato da IRPA (Istituto di Ricerche sulla Pubblica Amministrazione) ed...
18.06.2007 Leggi tuttoG.U. - Associazioni di protezione ambientale
E' stato pubblicato sullaGazzetta Ufficiale n° 140 del 19 Giugno 2007 il comunicato del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territoriorecante "Individuazione di...
18.06.2007 Leggi tuttoPagina 428 di 563 pagine ‹ First < 426 427 428 429 430 > Last › Pagina precedente Pagina successiva