News

Norma per il recupero pneumatici fuori uso

» 14.12.2009

L’industria europea del riciclaggio dei pneumatici fuori uso (PFU) ha approvato a Milano lo Standard Europeo del settore.

Da oggi i materiali ottenuti dal recupero dei pneumatici fuori uso hanno pieno diritto di cittadinanza tra le materie prime. Nonostante, infatti, da anni fossero già ampiamente utilizzati in diverse industrie applicative, e le loro caratteristiche fossero generalmente conosciute e apprezzate, mancava ad oggi una norma tecnica che ne fissasse in modo univoco le caratteristiche tecniche e i parametri qualitativi.

Il risultato raggiunto è il frutto di un lavoro complesso ed impegnativo, iniziato in una prima fase a livello europeo dall’associazione ETRA - European Tyre Recycling Association e successivamente anche dall’associazione italiana del comparto, il Consorzio ARGO (Consorzio Italiano del Settore aderente a FISE Unire) in ambito UNI (l’Ente di Normazione Italiano) che ha operato come segreteria tecnica del CEN. Nel gennaio 2007 anche su richiesta del Consorzio ARGO, l’UNI ha ottenuto dal CEN l’assegnazione della Segreteria Italiana per la revisione del "draft" votato nel 2005 e per la predisposizione di un "Technical Specification" valido in tutta Europa.

Preoccupazione primaria della Segreteria Italiana è stata ampliare la visuale proposta dal documento CEN 14243, al fine di integrare l’utilizzo dei materiali provenienti dal riciclaggio e le relative applicazioni tenendo in considerazione l'intera filiera produttiva soltanto indicata nel progetto precedente e specificando requisiti e metodologie per il ciclo del recupero di pneumatici, nonché per l'utilizzo dei materiali riciclati nelle molteplici applicazioni presenti nel mercato europeo.
Questo lavoro è stato anche l’occasione per un confronto costruttivo tra gli attori della filiera del pneumatico interessati alla valorizzazione dei materiali ottenuti dal trattamento dei PFU. Da domani il mercato ha uno strumento in più per valutare la validità e le prestazioni di materie prime di grande qualità e sostenibilità, che trovano ampia applicazione nel settore edile, sportivo, stradale, ferroviario, arredo urbano, solo per citare alcuni dei settori di sbocco (vedi www.consorzioargo.it ).

La lunga opera di elaborazione che ha portato al riconoscimento sancito oggi ha avuto inizio nel gennaio 1999, quando la Commissione europea ha convocato l’European Recycling Forum, formato da produttori e riciclatori, per discutere i problemi e ostacoli normativi esistenti all'interno dell'UE.
Dopo un difficile lavoro di inquadramento che ha visto coinvolti esperti e imprenditori coordinati da ETRA e riuniti nella Task Force CEN / BT / TF 145 è stato pubblicato (nel 2002) un documento: CWA 14243:2002 "PFU materiali e applicazioni", di fondamentale rilevanza per gli svolgimenti futuri riguardanti il settore del recupero.

"Con l’approvazione odierna della norma europea", dichiara Ettore Musacchi, Presidente di Argo, "che stabilisce le caratteristiche tecniche e i parametri qualitativi dei materiali ottenuti dal recupero dei pneumatici fuori uso si è realizzata una delle condizioni fondamentali per maggiori certezze e sviluppo del mercato dei materiali ottenuti dal riciclo dei PFU e auspicabilmente del Green Public Procurement, di cui il recente Accordo sottoscritto con la Provincia di Torino ne è un esempio".


    News recenti

    Un codice etico per la sicurezza stradale

    Il Ministero dell’Interno, il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive e la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome hanno...

    Leggi tutto

    Convegno Confindustria: “Fare impresa in Italia”

    Si rinnova l’appuntamento con il convegno della Piccola Industria in programma a Genova il 30 e 31 marzo...

    Leggi tutto

    Conferenza Regioni negativa sul codice ambiente

    La Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha espresso il 15 marzo scorso un parere negativo sullo schema di decreto correttivo del codice ambientale varato dal Governo...

    Leggi tutto

    Pagina 451 di 563 pagine ‹ First  < 449 450 451 452 453 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva