News

L’agenda parlamentare dal 23 al 27 novembre 2009

» 21.11.2009

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 23 al 27 novembre 2009:

- l’Aula della Camera prosegue l’esame delle mozioni sui cambiamenti climatici (Casini ed altri n. 1-00264, Ghiglia, Alessandri, Iannaccone ed altri n. 1-00270, Realacci ed altri n. 1-00272, Piffari ed altri n. 1-00273 e Zamparutti ed altri 1-00278);

- l’Aula del Senato inizia l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, nonché misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico, di controversie di lavoro e di ammortizzatori sociali (AS. 1167) e delle mozioni concernenti il sottosegretario Nicola Cosentino (n. 43 Zanda e n. 44 Belisario);
- tutte le Commissioni della Camera, tranne la V, esaminano, in sede consultiva, il ddl finanziaria 2010 (AC. 2936);
- la Commissione Bilancio della Camera prosegue l’esame del ddl finanziaria 2010 (AC. 2936);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta informalmente i rappresentanti di COREPLA, CIAL, CNA E FISE-UNIRE sugli effetti negativi prodotti dalla crisi economica nei settori industriali del recupero e del riciclo di alcune tipologie di rifiuti e ascolta informalmente Il presidente del CINID, il vicepresidente di LAGUNET, e i rappresentanti di Ispra, Edison e di Amici della terra nell’ambito dell’esame degli atti comunitari riguardanti il Libro bianco sull’adattamento ai cambiamenti climatici e le comunicazioni della Commissione sul riesame della politica ambientale 2008 e sulla strategia per il 2009 dell’UE per lo sviluppo sostenibile (AC. 2 e abb.). La Commissione inizia inoltre l’esame della risoluzione sull’adeguamento dei limiti per la gestione in proprio del servizio idrico nei piccoli comuni (7-00218 Tommaso Foti);
- la Commissione Politiche dell’UE della Camera inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2007, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (INSPIRE) (atto n. 144);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia della Camera proseguono l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione dell’articolo 4 della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ricorso per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di pubblici servizi (n. 142);
- tutte le Commissioni del Senato, tranne la XIV, esaminano, in sede consultiva, il ddl comunitaria 2009 (AS. 1781);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione dell’articolo 4 della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ricorso per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici (n. 142);
- la Commissione Bilancio del Senato inizia l’esame del ddl recante legge di contabilità e finanza pubblica (AS. 1397-B);

- la la Commissione Lavori pubblici del Senato prosegue l’esame dei ddl sulla sicurezza stradale (AS. 1720 e abb.) (verranno ascoltati informalmente i rappresentanti dell’Associazione motociclisti incolumi, dell’Università degli studi di Parma e del Consiglio regionale della Lombardia);
- la Commissione Territorio del Senato ascolta il presidente di ERICA Coop nell’ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla produzione e alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compostaggio, alla raccolta differenziata ed alla effettiva destinazione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni e prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 14 marzo 2007, che istituisce un'infrastruttura per l'informazione territoriale nella Comunità europea (INSPIRE) (atto n. 144);
- la Commissione Politiche dell’UE del Senato prosegue l’esame del ddl comunitaria 2009 (AS. 1781);
- la Bicamerale rifiuti ascolta il Ministro della giustizia e i rappresentanti di Confindustria.

Fonte: Nomos


    News recenti

    Rapporto: Progetti infrastrutturali per il Sud

    E' on line il Rapporto "I progetti infrastrutturali prioritari per il Mezzogiorno", curato dall'Area Mezzogiorno di Confindustria in collaborazione con le Confindustrie regionali...

    Leggi tutto

    Italia 48esima nella classifica per competitività

    Il verdetto emerge dalla classifica annuale stilata dal World Economic Forum,.
    Il Belpaese resta fanalino di coda del G7...

    Leggi tutto

    Il sito ASSOSISTEMA ha superato 10.000 visitatori

    In circa nove mesi, il nuovo sito dell’Associazione ha raggiunto 10.000 contatti.
    Il traguardo, toccato nella giornata di venerdì 4 settembre, è già stato superato: il sito è...

    Leggi tutto

    Pagina 278 di 563 pagine ‹ First  < 276 277 278 279 280 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva