News
L’agenda parlamentare dal 9 al 13 novembre 2009
» 10.11.2009
- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante legge di contabilità e finanza pubblica (AC. 2555) e prosegue l’esame delle mozioni sulle iniziative relative alla presenza di navi con carichi di rifiuti tossici affondate in prossimità delle coste italiane. L’Aula inizia inoltre l’esame delle mozioni sui cambiamenti climatici; §
- l’Aula del Senato prosegue l’esame del ddl finanziaria 2010 (AS. 1790);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera inizia l’esame del ddl di conversione del DL recante disposizioni urgenti per l’attuazione di obblighi comunitari e per l’esecuzione di sentenze della Corte di giustizia delle Comunità europee (AC…..);
- la Commissione Bilancio della Camera prosegue l’esame, in sede di comitato ristretto, delle pdl recanti disposizioni in favore dei territori di montagna (AC. 41 e abb.);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta informalmente i rappresentanti dell’ENEA, dell’ENEL, di A2A e di Confindustria nell’ambito dell’esame degli atti comunitari riguardanti il Libro bianco sull’adattamento ai cambiamenti climatici e le comunicazioni della Commissione sul riesame della politica ambientale 2008 e sulla strategia per il 2009 dell’UE per lo sviluppo sostenibile e ascolta informalmente i rappresentanti di Federutility e di Assoambiente nell’ambito dell’esame delle pdl recanti principi per la tutela, il governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico (AC. 2 e abb.). La Commissione inizia inoltre l’esame della risoluzione sul rispetto da parte delle pubbliche amministrazioni delle vigenti norme in materia di acquisto di pneumatici di ricambio per le autovetture e gli autoveicoli di servizio (7-00206 Tommaso Foti);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante attuazione dell’articolo 4 della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ricorso per l’efficienza delle amministrazioni e dei concessionari di servizi pubblici (n. 142);
- la Commissione Lavori pubblici del Senato svolge un ufficio di presidenza in merito ai ddl sulla sicurezza stradale (AS. 1720 e abb.);
- la Commissione Territorio del Senato ascolta i rappresentanti di Confindustria, di Greenpeace, del WWF, di Legambiente, degli Amici della Terra, di Fare Verde e di Ambiente è/e vita nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche relative alle fonti di energia alternative e rinnovabili, con particolare riferimento alla riduzione delle emissioni in atmosfera e ai mutamenti climatici, anche in vista della Conferenza COP 15 di Copenhagen;
- la Bicamerale rifiuti ascolta il Ministro dell’ambiente e il Procuratore nazionale antimafia aggiunto presso la direzione nazionale antimafia.
Fonte: Nomos
News recenti
Norme sugli imballaggi - G.U. n.76 del 31/03/2007
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.76 del 31 marzo 2006 il Decreto del 13 marzo 2006 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti recante "Norme integrative per...
09.04.2006 Leggi tuttoFISE promuove un seminario su “La nuova 488”
Il 12 aprile a Roma un seminario riservato alle aziende associate sulla Riforma degli incentivi...
05.04.2006 Leggi tuttoPiano regionale rifiuti in Campania - G.U. n.70 del 24/03/2006
Sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 24 marzo 2006 è stata pubblicata l'Ordinanza n.77 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della protezione civile, del 10...
04.04.2006 Leggi tuttoPagina 538 di 562 pagine ‹ First < 536 537 538 539 540 > Last › Pagina precedente Pagina successiva