News
L’agenda parlamentare dal 20 al 25 luglio 2009
» 22.07.2009
- tutte le Commissioni della Camera e del Senato esaminano, in sede consultiva, il Documento di programmazione economico – finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2010 – 2014 (Doc. LVII, n. 2);
- le Commissioni congiunte Bilancio di Camera e Senato svolgono le consuete audizioni in ordine al Documento di programmazione economico – finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2010 – 2014 (Doc. LVII, n. 2). Verranno ascoltati il Ministro dell’economia e delle finanze, il Governatore della Banca d’Italia e i rappresentanti dell’ISTAT, dell’ISAE, della Corte di conti e del CNEL;
- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl di conversione del DL recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali (AC. 2561);
- l’Aula del Senato inizia l’esame del Documento di programmazione economico – finanziaria relativo alla manovra di finanza pubblica per gli anni 2010 – 2014 (Doc. LVII, n. 2) e del ddl recante disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2009 (AS. 1646). L’Aula inizia inoltre l’esame di due mozioni sulla promozione dell’energia solare (1-00155 D’Alì e 1-00161 Leoni);
- la Commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l’esame delle pdl recanti modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione, in materia di soppressione delle province (AC. 1694 e abb.) e delibera lo svolgimento di un’indagine conoscitiva nell’ambito dell’esame delle medesime pdl. La Commissione prosegue inoltre l’esame della pdl recante modifica all’articolo 132, secondo comma, della Costituzione, in materia di distacco e di aggregazione di comuni e province (AC. 1221);
- la Commissione Ambiente della Camera svolge un’interrogazione sulle misure per accelerare le procedure di gara negli appalti pubblici (5-01413 Fiano) e svolge interrogazioni a risposta immediata su questioni relative alla protezione dell’ambiente e alla tutela del territorio e del mare. La Commissione prosegue inoltre l’audizione del sottosegretario per l’ambiente Roberto Menia nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle politiche per la tutela del territorio, la difesa del suolo e il contrasto agli incendi boschivi;
- la Commissione Trasporti della Camera prosegue l’esame, in sede legislativa, del testo unificato delle pdl recanti disposizioni in materia di sicurezza nella circolazione stradale (AC. 44 e abb.);
- la Commissione Politiche dell’UE della Camera prosegue l’esame del ddl Comunitaria 2009 (AC. 2449) e, in sede consultiva, della proposta di direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio relativa alla lotta contro i ritardi di pagamento nelle transazioni commerciali (Rifusione) - Attuazione del quadro fondamentale per la piccola impresa (Small Business Act) (COM(2009)126 def.);
- le Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera proseguono l’esame del ddl di conversione del DL recante provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana a missioni internazionali (AC. 2561);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di funzioni fondamentali degli enti locali, di istituzione delle città metropolitane e di definizione della Carta delle autonomie locali (AS. 1208) ed inizia l’esame dei ddl recanti riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (AS. 945 e abb.) e del ddl recante modifiche agli articoli 114, 117, 118, 119, 120, 132, 133 e all’VIII disposizione transitoria e finale della Costituzione, per la soppressione delle province (AS. 1098);
- la Commissione Bilancio del Senato prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per l’assestamento del bilancio dello Stato e dei bilanci delle amministrazioni autonome per l’anno finanziario 2009 (AS. 1646);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro del Senato proseguono l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, nonché misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico, di controversie di lavoro e di ammortizzatori sociali (AS. 1167);
- la Commissione bicamerale d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti ascolta i rappresentanti della Opus automazione srl, il sottosegretario per l’emergenza rifiuti in Campania e il sindaco di Palermo.
Fonte: Nomos
News recenti
G.U. - Emergenza rifiuti in Campania
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 81 del 6 Aprile 2007 il Decreto Presidenziale recamnte Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri del 3 aprile 2007...
10.04.2007 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dal 10 al 13 aprile 2007
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 10 al 13 aprile 2007: - la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l'esame del...
10.04.2007 Leggi tutto16 aprile: convegno sui “Nuovi rischi d’impresa”
Si terrà il prossimo 16 aprile il convegno "Nuovi rischi d’impresa: tutele e prevenzioni", in programma a Venezia presso Villa Visinoni, Centro Congressi Cardinal Urbani. Il...
10.04.2007 Leggi tuttoPagina 446 di 563 pagine ‹ First < 444 445 446 447 448 > Last › Pagina precedente Pagina successiva