News

L’agenda parlamentare dal 9 al 13 febbraio 2009

» 12.02.2009

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 9 al 13 febbraio:

- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl recante delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni (AC. 2031-A) e della mozione sulle iniziative per favorire uno sviluppo ambientale sostenibile (1-00110 Realacci);

- l’Aula del Senato inizia l’esame del ddl di conversione del DL recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni finanziarie urgenti (AS. 1305) e del di conversione del DL recante misure straordinarie in materia di risorse idriche e di protezione dell’ambiente (AS. 1306);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta informalmente il vicepresidente della Giunta regionale Siciliana sull’emergenza rifiuti nella regione e ascolta i rappresentanti delle Autorità di bacino di rilievo nazionale, dell’Agenzia interregionale per il fiume Po e delle Autorità di bacino di rilievo regionale e interregionale nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle politiche per la tutela del territorio, la difesa del suolo e il contrasto agli incendi boschivi;

- la Commissione Trasporti della Camera ascolta il Ministro della gioventù nell’ambito dell’indagine conoscitiva relativa all’esame delle proposte di legge in materia di sicurezza nella circolazione stradale (AC. 44 e abb.). La Commissione prosegue inoltre l’esame, in sede di comitato ristretto, delle pdl recanti disposizioni in materia di sicurezza nella circolazione stradale (AC. 44 e abb.);
- la Commissione Attività produttive della Camera ascolta il presidente dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas in relazione al sistema delle incentivazioni delle fonti rinnovabili ed assimilate (c.d. "CIP6"), operante in Italia;
- le Commissioni riunite Bilancio e Finanze della Camera iniziano l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale (AC. 2105 e abb.) (le Commissioni svolgeranno alcune audizioni informali);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di funzioni fondamentali degli enti locali, di istituzione delle città metropolitane e di definizione della Carta delle autonomie locali (AS. 1208) ed inizia l’esame dei ddl recanti riforma dei servizi pubblici locali di rilevanza economica (AS. 945 e abb.);

- la Commissione Industria del Senato prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia (AS. 1195);
- la Commissione Politiche dell’UE del Senato prosegue l’esame del ddl comunitaria 2008 (AS. 1078);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile (AS. 1082).


    News recenti

    Il primo calendario dei lavori del Parlamento

    Nella giornata di oggi, il Ministro per i Rapporti con il Parlamento e le Riforme, Vannino Chiti, ha inviato ai Presidenti del Senato, Franco Marini, e della Camera, Fausto...

    Leggi tutto

    Confindustria: un programma per modernizzare il Paese

    Pubblichiamo di seguito "Il Progamma Biennale 2006 - 2008, Modernizzare il Paese, rinnovare il nostro sistema associativo" approvato dalla Giunta di Confindustria del 27 aprile...

    Leggi tutto

    Imprese autorizzate alla gestione dei rifiuti - G.U. n. 108 dell’11/05/2006

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.108 dell'11 maggio 2006 il Decreto del 2 maggio 2006 recante "Registro delle imprese autorizzate alla gestione dei rifiuti, ai sensi...

    Leggi tutto

    Pagina 524 di 562 pagine ‹ First  < 522 523 524 525 526 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva