News

L’agenda parlamentare dal 1 al 5 dicembre 2008

» 03.12.2008

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 1 al 5 dicembre:

- l’Aula della Camera inizia l’esame del ddl di conversione del DL recante misure straordinarie per l’emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania (AC. 1875) e del ddl di conversione del DL recante interventi urgenti in materia di adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione, di sostegno ai settori dell'autotrasporto, dell'agricoltura e della pesca professionale, nonché di finanziamento delle opere per il G8 e definizione degli adempimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997 (AC. 1936);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta informalmente i rappresentanti del CNR, dell’ISPRA, dell’IPCC, di Nomisma Energia, dell’ENEA e della Stazione sperimentale per i combustibili nell’ambito dell’esame delle proposte di atti normativi comunitari riguardanti la parte di competenza del pacchetto clima - energia;

- la Commissione Trasporti della Camera inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante riassetto della disciplina in materia di autotrasporto (n. 48);
- le Commissioni riunite Ambiente e Trasporti della Camera proseguono l’esame del ddl di conversione del DL recante interventi urgenti in materia di adeguamento dei prezzi di materiali da costruzione, di sostegno ai settori dell'autotrasporto, dell'agricoltura e della pesca professionale, nonché di finanziamento delle opere per il G8 e definizione degli adempimenti tributari per le regioni Marche ed Umbria, colpite dagli eventi sismici del 1997 (AC. 1936);
- la Commissione Bilancio del Senato prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009) (AS. 1209);
- la Commissione Lavori pubblici del Senato inizia l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante riassetto della disciplina in materia di autotrasporto (n. 48);

- la Commissione Industria del Senato prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia (AS. 1195);
- la Commissione Politiche dell’UE del Senato ascolta il Capo di gabinetto del Ministro delle politiche comunitarie nell’ambito dell’esame del ddl comunitaria 2008 (AS. 1078);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Lavoro del Senato ascoltano informalmente i rappresentanti dei sindacati e delle imprese nell’ambito dell’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti, di riorganizzazione di enti, di congedi, aspettative e permessi, nonché misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico, di controversie di lavoro e di ammortizzatori sociali (AS. 1167);

- le Commissioni riunite Industria e Territorio del Senato proseguono l’esame, in sede consultiva, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni: "Promuovere la dimostrazione in tempi brevi della produzione sostenibile di energia da combustibili fossili" (COM (08) 13 def.) (n. 11), della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2003/87/CE al fine di perfezionare ed estendere il sistema comunitario di scambio delle quote di emissione dei gas a effetto serra. (COM (08) 16 def.) (n. 12), della Proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio concernente gli sforzi degli Stati membri per ridurre le emissioni dei gas ad effetto serra al fine di adempiere agli impegni della Comunità in materia di riduzione delle emissioni di gas ad effetto serra il 2020. (COM (08) 17 def.) (n. 13), della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa allo stoccaggio geologico del biossido di carbonio e recante modifica delle direttive 85/337/CEE e 96/61/CE del Consiglio e delle direttive 2000/60/CE, 2001/80/CE, 2004/35/CE, 2006/12/CE e del Regolamento (CE) n. 1013/2006. (COM (08) 18 def.) (n. 14), della Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla promozione dell'uso dell'energia da fonti rinnovabili. (COM (08) 19 def.) (n. 15) e della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni: "Due volte 20 per il 2020. L'opportunità del cambiamento climatico per l'Europa". (COM (08) 30 def.) (n. 16);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Giustizia del Senato proseguono l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività nonché in materia di processo civile (AS. 1082);
- le Commissioni riunite Affari costituzionali, Bilancio e Finanze del Senato proseguono l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di federalismo fiscale, in attuazione dell’articolo 119 della Costituzione (AS. 1117 e abb.).


    News recenti

    Ad Amsterdam, dal 9 al 12 maggio 2006, ISSA Interclean

    Si terrà dal 9 al 12 maggio 2006 la manifestazione annuale ISSA Interclean, l'evento dedicato al cleaning in programma ad Amsterdamo.
    L'iniziativa, organizzata dalla Federazione...

    Leggi tutto

    Attuazione direttiva veicoli fuori uso - G.U. n.86 del 12/04/2006

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.86 del 12 aprile 2006 il Decreto Legislativo n.149 del 23 febbraio 2006 recante "Disposizioni correttive ed integrative al decreto...

    Leggi tutto

    Assemblea Ordinaria FISE, 8 maggio a Roma

    Si terrà il prossimo 8 maggio l’Assemblea Ordinaria FISE, quest'anno all'insegna di quattro messaggi chiave: "Rinsaldare la membership. Fare sistema. Promuovere...

    Leggi tutto

    Pagina 534 di 562 pagine ‹ First  < 532 533 534 535 536 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva