News

L’agenda parlamentare dal 20 al 24 ottobre 2008

» 20.10.2008

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 20 al 24 ottobre:

- l’Aula della Camera prosegue l’esame del ddl recante delega al Governo in materia di lavori usuranti e di riorganizzazione di enti, misure contro il lavoro sommerso e norme in tema di lavoro pubblico e di controversie di lavoro (AC. 1441-quater/A) ed inizia l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia (AC. 1441-ter);

- la Commissione Bilancio della Camera prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2009) (AC. 1713) e del ddl recante bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2009 e bilancio pluriennale per il triennio 2009-2011 (AC. 1714);
- la Commissione Ambiente della Camera prosegue l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 settembre 2006, relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva 91/157/CEE (Atto n. 32). La Commissione svolge inoltre interrogazioni a risposta immediata su questioni relative alle politiche per la bonifica dei siti inquinati di interesse nazionale;
- la Commissione Attività produttive della Camera prosegue l’esame del ddl recante disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia (AC. 1441-ter);

- la Commissione Agricoltura della Camera svolge un’interrogazione sulle iniziative per la promozione dell’utilizzo di biocombustibili (n. 5-00337 Bellotti) e inizia l’esame di due risoluzioni sull’incentivazione della produzione di agroenergie (7-00029 Zucchi e 7-00059 Callegari). La Commissione prosegue inoltre l’esame, in sede di comitato ristretto, delle pdl recanti disposizioni in materia di agroenergie (AC. 637 e abb.);
- la Commissione Territorio del Senato ascolta il presidente di Federparchi nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle aree protette, con particolare riferimento agli assetti e all’efficienza complessiva delle strutture di gestione e i rappresentanti di CEM Ambiente SpA, di SILEA SpA, di Brianza Energia Ambiente SpA e del Consorzio provinciale Brianza Milanese nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle problematiche relative alla produzione e alla gestione dei rifiuti, con particolare riferimento ai costi posti a carico dei cittadini, alla tracciabilità, al compostaggio, alla raccolta differenziata ed alla effettiva destinazione al recupero ed al riuso dei rifiuti o delle loro porzioni. La Commissione inizia inoltre l’esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2006/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 settembre 2006, relativa a pile e accumulatori e ai rifiuti di pile e accumulatori e che abroga la direttiva 91/157/CEE (Atto n. 32).


    News recenti

    L’agenda parlamentare dal 20 al 24 novembre 2006

    FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 20 al 24 novembre 2006: - l'Aula del Senato prosegue l'esame

    Leggi tutto

    Porti: per competere superare la frammentazione

    "Il boom dell’economia asiatica (Cina e Paesi del Far East) e l’aumento dei traffici marittimi mondiali ci impongono di superare la frammentazione dell’offerta portuale per...

    Leggi tutto

    CCNL multiservizi: trattative interrotte

    Le associazioni imprenditoriali delle aziende del settore pulizie, servizi integrati- multiservizi...

    Leggi tutto

    Pagina 482 di 563 pagine ‹ First  < 480 481 482 483 484 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva