News

CSC Confindustria, stagnazione fino al 2009

» 04.08.2008

"Estate gelida per l’economia europea. La frenata annunciata è arrivata puntuale in maggio, proseguirà nel terzo trimestre. Poi inizierà una stagnazione che durerà per buona parte del 2009. Ha coinvolto direttamente la locomotiva tedesca: la Germania, come l’Italia, rischia una contrazione del PIL nei passati tre mesi e resterà debole. Potrà essere attenuata e abbreviata dallo scoppio della bolla delle materie prime, che è in atto. Lo shock petrolifero è di violenza paragonabile a quelli degli anni 70. E’ una tassa che trasferisce risorse a favore dei paesi ricchi di commodity e agisce attraverso l’aumento una tantum dei prezzi al consumo. Non è possibile sottrarsi alla tassa delle materie prime. Una rincorsa prezzi-salari causerebbe perdita di posti di lavoro e reddito. L’inflazione fatta in casa rimane sotto controllo, all’1,8% nell’area euro, al 2,3% in Italia (divario che scava la competitività)".

E' questo in sintesi il quadro disegnato dall'analisi mensile del Centro Studi di Confindustria, Congiuntura Flash di luglio, che è possibile scaricare di seguito.


Documenti allegati

News recenti

L’agenda parlamentare dal 10 al 14 maggio 2010

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 10 al 14 maggio 2010: - la Commissione Affari costituzionali della Camera prosegue l’esame...

Leggi tutto

Ripresa: quali segnali dal mercato del credito?

Si terrà il 6 maggio p.v. ore 9.30 presso Palazzo Affari ai Giureconsulti - Via Mercanti, 2 - Milano il convegno dal titolo "Sulla strada della ripresa: quali segnali dal mercato...

Leggi tutto

G.U. - Modifiche al MUD

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2010 il Comunicato del Ministero dell'Ambiente recante il Comunicato relativo al decreto del Presidente del...

Leggi tutto

Pagina 243 di 563 pagine ‹ First  < 241 242 243 244 245 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva