News

AUIL presenta le “Linee Operative” sui DPI

» 27.03.2008

Si svolgerà il prossimo 2 aprile - a Roma, presso la Sala Giunta di Confindustria - la giornata di presentazione dell’Opuscolo predisposto da AUIL e intitolato "Linee operative per la pulizia e il mantenimento dello stato di efficienza degli indumenti di protezione individuale DPI".

La pubblicazione - i cui testi sono stati realizzati in collaborazione con i Ministeri della Salute, del Lavoro e Previdenza Sociale e con l’ISPESL, l’Istituto Superiore per la Prevenzione e la Sicurezza del Lavoro – è diretta a coloro che sono obbligati, per la propria e l’altrui sicurezza, a svolgere la prestazione lavorativa utilizzando indumenti di protezione, meglio noti come Dispositivi di Protezione Individuale (DPI).

L’iniziativa di AUIL ha ricevuto "l’apprezzamento della Presidenza della Repubblica", con un messaggio del Capo dello Stato al Presidente Genesini. Ad esso, si aggiungono i tre Patrocini concessi dai Ministeri del Lavoro e Previdenza Sociale, della Salute e dall’ISPESL.

In occasione della presentazione ufficiale dell’Opuscolo, AUIL ha organizzato una duplice sessione di lavori che sarà impreziosita dalla presenza dei Sottosegretari di Stato onorevoli Antonio Montagnino (Ministero del Lavoro) e Gian Paolo Patta (Ministero della Salute), a testimoniare la complessità e il carattere istituzionale del lavoro svolto.

Il dibattito sarà moderato da Anna Maria Faventi e Giancarlo Marano, dirigenti generali dei Ministeri del Lavoro e della Salute. Ad aprire gli interventi, dopo i saluti istituzionali, sarà il Presidente AUIL, Maurizio Genesini, che illustrerà il percorso editoriale seguito dagli autori dell’Opuscolo e la filosofia che ha ispirato la realizzazione dell’opera. Genesini richiamerà l’attenzione dei presenti sul ruolo inderogabile che le industrie di lavanderia hanno nelle corrette pratiche di manutenzione e pulizia dei DPI.

La tribuna dei relatori istituzionali sarà completata dai presidenti di ISPESL, FISE ed EBLI: Antonio Moccaldi, Carlo Noto La Diega e Edoardo Rossi. Sul versante tecnico, saranno Tiziana P. Baccolo e Monica Gherardi, ricercatrici dell’ISPESL, e Stefano Pesci, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Roma, a illustrare i contenuti e il valore sociale dell’Opuscolo.

Al termine dei lavori, Patrizia La Monica, direttore Rapporti Istituzionali di Confindustria, traccerà il bilancio della giornata di presentazione.


    News recenti

    Il progetto Confindustria per l’Italia: crescere si può, si deve

    Presentanto ieri il progetto econimico di "rinascita" elaborato da Confinustria...

    Leggi tutto

    TARES, rischio caos rifiuti

    La disposizione approvata al Senato (inserito in fase di conversione del D. L. sulla gestione dei rifiuti e inquinamento ambientale) che fissa al mese luglio il termine di...

    Leggi tutto

    Tabelle costo del lavoro dipendenti imprese di servizi ambientali

    Lo scorso 17 gennaio, presso il Ministero del Lavoro e del Welfare....

    Leggi tutto

    Pagina 138 di 563 pagine ‹ First  < 136 137 138 139 140 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva