News
Contratti pubblici: determinazione dell’Autorità
» 17.03.2008
A seguito dell’entrata in vigore della legge n. 123 del 2007 che ha modificato il codice dei Contratti (D.lgs n. 163 del 2006), le Stazioni appaltanti sono tenute a redigere il Documento Unico di valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI), quantificando i costi della sicurezza (non soggetti a ribasso d’asta) anche negli appalti di servizi e forniture, in analogia a quanto già avviene in quelli di lavori.
Con la determinazione l’Autorità fornisce le prime indicazioni operative per la corretta applicazione della nuova normativa, anche in ordine alle modalità di verifica delle offerte in sede gara, distinguendo a tal fine tra costi da interferenza e costi dell’azienda offerente in relazione alla attività svolta.
La determinazione è disponibile sul sito dell'Autorità.
News recenti
Sanità pugliese: gravi profili di illegittimità
La denuncia è stata lanciata dal Tavolo Interassociativo nel corso di una conferenza stampa tenutasi oggi...
05.10.2009 Leggi tuttoCoefficiente rivalutazione Tfr di agosto 2009
Ad agosto 2009 il coefficiente per la rivalutazione del trattamento di fine rapporto ha raggiunto quota 1,01724907.
01.10.2009 Leggi tuttoG. U. - Autorità Vigilanza Contratti Pubblici
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 224 del 26 settembre 2009 la Determinazioni del 24 settembre 2009 recante "Nomina del prof. Giuseppe Borgia a componente l'Autorità...
01.10.2009 Leggi tuttoPagina 274 di 563 pagine ‹ First < 272 273 274 275 276 > Last › Pagina precedente Pagina successiva