News
Contratti pubblici: determinazione dell’Autorità
» 17.03.2008
A seguito dell’entrata in vigore della legge n. 123 del 2007 che ha modificato il codice dei Contratti (D.lgs n. 163 del 2006), le Stazioni appaltanti sono tenute a redigere il Documento Unico di valutazione dei Rischi da Interferenza (DUVRI), quantificando i costi della sicurezza (non soggetti a ribasso d’asta) anche negli appalti di servizi e forniture, in analogia a quanto già avviene in quelli di lavori.
Con la determinazione l’Autorità fornisce le prime indicazioni operative per la corretta applicazione della nuova normativa, anche in ordine alle modalità di verifica delle offerte in sede gara, distinguendo a tal fine tra costi da interferenza e costi dell’azienda offerente in relazione alla attività svolta.
La determinazione è disponibile sul sito dell'Autorità.
News recenti
Appalti pubblici: la Commissione europea propone una revisione delle direttive sui ricorsi
La Commissione europea ha recentemente adottato una proposta di direttiva allo scopo di rafforzare i diritti dei ricorrenti nel settore degli appalti.
Attualmente, i ricorsi in...
Milano, 18 luglio: un convegno sulla nozione di rifiuto
Si terrà il prossimo 18 luglio a Milano presso il Centro congressi, Palazzo delle Stelline, l'incontro "Nozione di rifiuto, bonifica e danno ambientale nel D.Lgs. 152/06:...
30.06.2006 Leggi tuttoRifiuti e combustibili fonti - G.U. n.125 del 31/05/2006
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2006 il Decreto 5 maggio 2005 del Ministero delle Attività Produttive recante "Individuazione dei rifiuti e dei...
30.06.2006 Leggi tuttoPagina 514 di 562 pagine ‹ First < 512 513 514 515 516 > Last › Pagina precedente Pagina successiva