News

Smaltimento auto a fine vita: verso lo sblocco

» 23.01.2008

Si avvia a soluzione il problema dello smaltimento del car-fluff, ovvero la parte non metallica del veicolo a fine vita avviato a frantumazione per la quale ,ad oggi, si lamentano numerose carenze normative ed interpretative.

Nel corso di un incontro presso la direzione del Ministero dell’Ambiente, il Ministero si è impegnato a risolvere l'annoso problema dello smaltimento del car- fluff.
Le difficoltà di smaltimento del car-fluff hanno portato ad una situazione di semi paralisi dell'intera filiera del fine vita auto che ora, tramite un accordo col Ministero, potrebbe trovare soluzione.
Con ciò verrebbe sbloccata una situazione che stava creando grossi rischi ambientali ed importanti ripercussioni economiche.

Il settore ricicla ogni anno circa 2.000.000 di tonnellate e fornisce un importante supporto all'industria siderurgica nazionale ed occupazione a diverse migliaia di addetti.

L'AIRA, Associazione Industriale Riciclatori Auto aderente a FISE Unire, e gli altri operatori della filiera esprimono piena soddisfazione per l’attenzione e il tempestivo intervento del Ministero e auspicano che l’impegno preso porti in tempi rapidi a concrete soluzioni.


    News recenti

    La bozza di Legge Quadro sui servizi integrati incassa il sostegno del Ministro Mauro

    Proseguono gli incontri istituzionali della Presidenza ANIP...

    Leggi tutto

    Confindustria -  Relazioni Industriali Audizione del 11 Dicembre 2013

    Audizione informale nell'ambito dell'esame delle proposte di legge C.5 ed abbinate recanti disposizioni in materia di rappresentanza e rappresentatività sindacale.

    Leggi tutto

    Pagina 115 di 563 pagine ‹ First  < 113 114 115 116 117 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva