News

L’agenda parlamentare dal 3 al 7 dicembre 2007

» 04.12.2007

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 3 al 7 dicembre 2007:

- l'Aula del Senato prosegue l'esame del ddl recante delega al Governo per il riordino dei servizi pubblici locali (AS.772);
- la Commissione Bilancio della Camera prosegue l'esame del ddl Finanziaria 2008 (AC.3256);

- la Commissione Ambiente della Camera svolge alcune audizioni informali nell'ambito della pdl per l'istituzione del sistema nazionale delle agenzie ambientali e dell'Agenzia nazionale per la protezione dell'ambiente e per il territorio (AC.1561) (verranno ascoltati i rappresentanti dell’APAT, delle Agenzie regionali per la protezione ambientale, dell’ISTAT, di Organizzazioni Sindacali, di CONFINDUSTRIA, di CONFSERVIZI, del "Tavolo dei dieci", di ENEA e CNR, dell’ISPESL, del Dipartimento della Protezione civile, del Comando dei Carabinieri per la tutela dell’ambiente, di associazioni ambientaliste, della Conferenza delle regioni e delle province autonome, dell'UPI, dell'ANCI, di associazioni di esperti in campo scientifico applicato all’ambiente e di SOGIN SpA). La Commissione inizia inoltre l'esame, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo concernente ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale (168-bis) ed ascolta i rappresentanti di FISE-Assoambiente nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulla valutazione delle conseguenze ambientali provocate dall'inquinamento urbano, dallo smaltimento dei rifiuti e delle aree ad alto rischio;
- la Commissione Attività produttive della Camera ascolta l'AD dell'Enel nell'ambito dell'indagine conoscitiva in relazione all'esame della pdl concernente disposizioni per la formulazione del Piano energetico nazionale e per la realizzazione di nuovi impianti nucleari (AC.2211);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato inizia l'esame dei ddl recanti disposizioni volte alla modernizzazione e all'incremento dell'efficienza delle amministrazioni pubbliche nonché alla riduzione degli oneri burocratici per i cittadini e le imprese (AS.1859 e abb.) e del ddl recante disciplina dell'attività di rappresentanza di interessi particolari (AS.1866);

- la Commissione Giustizia del Senato svolge un'interrogazione sulle conseguenze per la salute dei lavoratori esposti all'amianto;
- la Commissione Industria del Senato prosegue l'esame del ddl recante misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive e commerciali, nonchè interventi in settori di rilevanza nazionale (AS.1644);
- la Commissione Territorio del Senato inizia l'esame, in sede referente, del ddl di conversione del DL recante differimento di termini in materia di autorizzazione integrata ambientale e norme transitorie (AS.1908) e, in sede consultiva, dello schema di decreto legislativo concernente ulteriori disposizioni correttive ed integrative del decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152, recante norme in materia ambientale (168-bis). La Commissione ascolta inoltre i rappresentanti dell'Università dell'idrogeno nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle problematiche relative ai cambiamenti climatici e alle misure di mitigazione e di adattamento da adottare anche con riferimento agli anni successivi al 2012;

- la Bicamerale rifiuti ascolta il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere e i rappresentanti dell'associazione Ambiente e/è Vita.


    News recenti

    G.U. - Informazione e consultazione lavoratori

    E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo 6 febbraio 2007, n.25, recante "Attuazione della direttiva 2002/14/CE che istituisce un quadro generale...

    Leggi tutto

    Convegno su valorizzazione del compost di qualità

    Il Presidente FISE Carlo Noto La Diega interverrà al convegno dal titolo "La Valorizzazione del Compost di Qualità" che si terrà il prossimo 30 marzo. L'intervento del...

    Leggi tutto

    Un codice etico per la sicurezza stradale

    Il Ministero dell’Interno, il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive e la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome hanno...

    Leggi tutto

    Pagina 450 di 563 pagine ‹ First  < 448 449 450 451 452 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva