News
Ambiente: attenzione alle tecnologie
» 29.08.2007
In conclusione dei lavori, il ministro tedesco Sigmar Gabriel ha evidenziato come in futuro la politica industriale nell'UE dovrà maggiormente concentrarsi sul miglioramento dell'efficienza energetica e sulla promozione delle tecnologie ambientali che rappresentano un mercato sempre più importante e quindi possono contribuire alla crescita e all'occupazione. Da segnalare il dibattito sul futuro del sistema di scambio di emissioni (ETS) che secondo i ministri dell'ambiente dovrebbe essere migliorato, in particolare prevedendo un metodo di assegnazione delle quote tramite una procedura di asta.
Nel periodo 2008-2012, il 90% delle quote di emissioni sono assegnate gratuitamente. Questo aspetto sarà senz'altro tra quelli al centro del dibattito quando, alla fine di quest'anno, la Commissione presenterà una proposta legislativa sull'ETS per il periodo successivo al 2012.
News recenti
Convegno su valorizzazione del compost di qualità
Il Presidente FISE Carlo Noto La Diega interverrà al convegno dal titolo "La Valorizzazione del Compost di Qualità" che si terrà il prossimo 30 marzo. L'intervento del...
26.03.2007 Leggi tuttoUn codice etico per la sicurezza stradale
Il Ministero dell’Interno, il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive e la Conferenza dei Presidenti delle Regioni e delle Province Autonome hanno...
25.03.2007 Leggi tuttoConvegno Confindustria: “Fare impresa in Italia”
Si rinnova l’appuntamento con il convegno della Piccola Industria in programma a Genova il 30 e 31 marzo...
21.03.2007 Leggi tuttoPagina 450 di 562 pagine ‹ First < 448 449 450 451 452 > Last › Pagina precedente Pagina successiva