News

ASSOAMBIENE | Premio PIMBY Green 2023

» 03.03.2023

Dalla mobilità, alla trasformazione digitale, ma anche e soprattutto la gestione dei rifiuti: anche grazie al PNRR, ma non solo, l’Italia potrebbe riuscire finalmente a mettersi alle spalle ritardi e colmare lacune, dando vita a una crescita economica più sostenibile e inclusiva. La straordinaria opportunità offerta dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza non sta solo nella capacità di investimento, ma soprattutto nell’aver dato nuovo impulso alla visione e progettazione nel segno dell’innovazione. Ripensare l’energia, la mobilità, la gestione dei rifiuti, il rinnovamento del manifatturiero con innovazione richiede necessariamente una cooperazione efficace tra pubblico e privato, indispensabile se si vogliono finalmente affrontare e risolvere criticità e gap territoriali, come la carenza di infrastrutture a vari livelli in molte aree del Paese.

Raccontare l'Italia che cresce, l'Italia in cui la cultura del fare soppianta quella del no a prescindere, è l'obiettivo del Premio PIMBY GREEN per la comunicazione ambientale di Assoambiente.

Il riconoscimento, giunto alla quarta edizione, vuole valorizzare le opportunità espresse dalla realizzazione di opere di pubblica utilità in nome del "Please in My BackYard", scardinando le convinzioni, spesso pregiudizievoli, legate alle contestazioni NIMBY. 
 

Chi può candidarsi

Possono candidarsi al Premio PIMBY Green 2023 Pubbliche Amministrazioni, imprese, associazioni e giornalisti impegnati a promuovere il rilancio industriale dell'Italia con: 

  • la progettazione e realizzazione di infrastrutture strategiche per i territori e impianti industriali tecnologicamente avanzati; 
  • il confronto, il dialogo e la partecipazione per creare coinvolgimento positivo e responsabile nei cittadini; 
  • la pubblicazione di articoli e contenuti scientifici che contribuiscano a diffondere un'informazione trasparente volta a contenere il fenomeno dell'opposizione aprioristico a qualsiasi opera.


Invio candidatura

Entro il 25 maggio 2023 è possibile presentare la propria candidatura alla segreteria dell’Associazione, scrivendo a assoambiente@assoambiente.org.

Per saperne di più vai al sito ASSOAMBIENTE www.assoambiente.org


News recenti

AUIL, dal 12 settembre i Corsi di Formazione 2007

Partirà a settembre il percorso formativo progettato dall’AUIL a beneficio delle Associate.
Otto moduli didattici - per complessive ventisette giornate di formazione -...

Leggi tutto

Ai nastri di partenza Metalriciclo

Si svolgerà dal 13 al 15 settembre prossimo presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari, Brescia, la seconda edizione di Metalriciclo, il Salone Internazionale delle...

Leggi tutto

GU - Costo del personale di igiene ambientale

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.176 del 31 luglio 2007 il Decreto 6 Luglio 2007 del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale recante...

Leggi tutto

Pagina 413 di 562 pagine ‹ First  < 411 412 413 414 415 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva