News
L’agenda parlamentare dal 19 al 23 marzo 2007
» 20.03.2007
- l'Aula della Camera prosegue l'esame del ddl di conversione del DL recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (AC.2201-A);
- la Commissione Ambiente della Camera ascolta informalmente i rappresentanti di Federutility sulle tematiche relative ai cambiamenti climatici. La Commissione inizia inoltre l'esame, in sede consultiva, delle proposte di nomina del Presidente del parco Nazionale dell'Aspromonte (n.22), del Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (n.23) e del Presidente del Parco nazionale dei Monti Sibillini (n.24). La Commissione Ascolta infine i responsabili di FISE UNIRE ed associazioni di recupero rappresentate nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riciclo;
- la Commissione Agricoltura della Camera ascolta i rappresentanti delle imprese operanti nel settore dell'energia (Assoelettrica e Sorgenia) nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di agroenergie (AC.289 e abb.);
- le Commissioni riunite Finanze e Agricoltura della Camera iniziano l'esame del ddl di conversione del DL recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali (AC.2374);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l'esame del ddl recante delega al Governo per il riordino dei servizi pubblici locali (AS.772);
- la Commissione Agricoltura del Senato ascolta il Presidente dell'INEA, il Presidente della Confagricoltura, il Presidente della CIA, il Presidente dell'AIC e il Presidente della Coldiretti nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di sviluppo dell'uso di biomasse e di biocarburanti di origine agricola e sulle implicazioni per il comparto primario;
- la Commissione Industria del Senato prosegue l'esame del ddl recante delega al Governo per completare la liberalizzazione dei settori dell'energia elettrica e del gas naturale e per il rilancio del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, in attuazione delle direttive 2003/54/CE, 2003/55/CE e 2004/67/CE (AS.691);
- la Commissione Territorio del Senato ascolta i rappresentanti di Kyoto club, di Assoelettrica, del WWF, di Greenpeace, di Legambiente, di Ambiente e/è vita, di Enel, di Edison, di Endesa Italia, di Sorgenia e dell'ENEA nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto, e ascolta il Direttore generale del Servizio per la qualità della vita del Ministero dell'ambiente e il Presidente dell'Autorità portuale di Napoli nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle bonifiche dei siti inquinati. La Commissione inizia inoltre l'esame, in sede consultiva, delle proposte di nomina del Presidente del parco Nazionale dell'Aspromonte (n.22), del Presidente del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi (n.23) e del Presidente del Parco nazionale dei Monti Sibillini (n.24);
- la Bicamerale rifiuti ascolta il Ministro per le Politiche europee e il Ministro della Giustizia.
News recenti
Direttiva contro ritardo pagamenti:passo avanti
Lo scorso martedì 5 ottobre la Commissione mercato interno e protezione dei consumatori del Parlamento Europeo ha approvato all’unanimità l’accordo, raggiunto nelle scorse...
11.10.2010 Leggi tuttoL’agenda parlamentare dall’11 al 15 ottobre 2010
FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dall'11 al 15 ottobre 2010:
- l’Aula della Camera inizia l’esame
Conferenza FEAD: 8 ottobre ad Amsterdam
Efficienza nell’uso delle risorse – una delle iniziative bandiera di "Europe 2020" la strategia europea per la crescita economica che sarà al centro dell’attenzione della...
05.10.2010 Leggi tuttoPagina 222 di 563 pagine ‹ First < 220 221 222 223 224 > Last › Pagina precedente Pagina successiva