News

L’agenda parlamentare dal 12 al 16 marzo 2007

» 15.03.2007

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 12 al 16 marzo 2007

- l'Aula della Camera prosegue l'esame del ddl di conversione del DL recante misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese (AC.2201-A);
- l'Aula del Senato inizia l'esame del ddl di conversione del DL recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali (AS.1329) e di alcune mozioni sulla politica ambientale;

- la Commissione Ambiente della Camera ascolta informalmente il Capo del Dipartimento della protezione civile sullo stato di attuazione degli interventi previsti nell'ambito della gestione commissariale dell'emergenza nel settore dei rifiuti nella regione Campania nonché i rappresentanti dell'ENEA, delle associazioni di produttori di energia da fonti rinnovabili, delle associazioni delle piccole e medie imprese e dell'ENI sulle tematiche relative ai cambiamenti climatici. La Commissione inizia inoltre l'esame di una risoluzione sull'attuazione delle norme per il trattamento delle sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche;
- le Commissioni riunite Ambiente e Agricoltura della Camera ascoltano il Ministro delle politiche agricole sugli orientamenti del suo dicastero in merito alle politiche agricole e forestali concernenti i cambiamenti climatici;
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l'esame del ddl recante delega al Governo per il riordino dei servizi pubblici locali (AS.772);

- la Commissione Giusizia del Senato svolge un'interrogazione sulla Conferenza nazionale sull'amianto;
- la Commissione Agricoltura del Senato ascolta il Presidente dell'ASSICA, dell'ASSOCARNI, dell'ASSALZOO, dell'UNA, dell'ITALMOPA, dell'UNIONZUCCHERO e dell'ASSITOL nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di sviluppo dell'uso di biomasse e di biocarburanti di origine agricola e sulle implicazioni per il comparto primario;
- la Commissione Industria del Senato prosegue l'esame del ddl recante delega al Governo per completare la liberalizzazione dei settori dell'energia elettrica e del gas naturale e per il rilancio del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, in attuazione delle direttive 2003/54/CE, 2003/55/CE e 2004/67/CE (AS.691);
- la Commissione Territorio del Senato ascolta l'ex Commissario straordinario per l'emergenza ambientale in Calabria e il Commissario straordinario per l'emergenza rifiuti in Campania nell'ambito dell'indagine conoscitiva sull'attività della protezione civile in relazione alle situazioni emergenziali nel Paese;

- le Commissioni riunite Affari costituzionali e Finanze del Senato proseguono l'esame del ddl di conversione del DL recante disposizioni volte a dare attuazione ad obblighi comunitari ed internazionali (AS.1329);
- la Bicamerale rifiuti ascolta il procuratore nazionale Antimafia.

Fonte: Nomos


    News recenti

    A Shanghai il World Recycling Forum

    Si terrà dal 13 al 16 novembre a Shanghai il World Recycling Forum 2007. La fiera costituisce uno dei principali appuntamenti internazionali per gli operatori del settore...

    Leggi tutto

    AUIL, dal 12 settembre i Corsi di Formazione 2007

    Partirà a settembre il percorso formativo progettato dall’AUIL a beneficio delle Associate.
    Otto moduli didattici - per complessive ventisette giornate di formazione -...

    Leggi tutto

    Ai nastri di partenza Metalriciclo

    Si svolgerà dal 13 al 15 settembre prossimo presso il Centro Fiera del Garda di Montichiari, Brescia, la seconda edizione di Metalriciclo, il Salone Internazionale delle...

    Leggi tutto

    Pagina 413 di 563 pagine ‹ First  < 411 412 413 414 415 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva