News

L’agenda parlamentare dal 29 gennaio al 2 febbraio

» 31.01.2007

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 29 gennaio al 2 febbraio 2007:

- l'Aula della Camera inizia l'esame del ddl di conversione del DL recante disposizioni urgenti per il recepimento delle direttive 2006/48/CE e 2006/49/CE in materia di accesso alle attività degli enti creditizi e di adeguatezza patrimoniale delle imprese di investimento, nonché in materia di assistenza a terra negli aeroporti, di istituzione dell'Agenzia nazionale per i giovani e di prelievo venatorio (AC.2112) e prosegue l'esame del ddl di conversione del DL recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative (AC.2114);

- la Commissione Ambiente della Camera svolge alcune audizioni sulle problematiche derivanti dall'attuazione del codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, di cui al decreto legislativo n.163 del 2006 (verranno ascoltati i rappresentanti dell'UPI, della Conferenza delle regioni e delle province autonome e di Confindustria). La Commissione inizia inoltre l'esame della risoluzione sulla bonifica ambientale dell'area del petrolchimico di Gela (7-00083 Lomaglio);
- la Commissione Attività produttive della Camera prosegue l'esame, in sede consultiva, della proposta di nomina del professor Luigi Paganetto a Presidente dell'ENEA (n.18);
- la Commissione Agricoltura della Camera ascolta i rappresentanti dell'Unionzucchero, dell'Assodistil, dell'Italmopa, dell'Assitol, dell'Assica, dell'Assocarni, dell'Una, dell'Unione seminativi e dell'Assofertilizzanti nell'ambito dell'esame delle proposte di legge recanti disposizioni in materia di agroenergia (AC.289 e abb.);

- le Commissioni riunite Ambiente e Attività produttive della Camera iniziano l'esame della risoluzione sulla Conferenza nazionale su clima ed energia (7-00103 Realacci);
- la Commissione Affari costituzionali del Senato prosegue l'esame del ddl recante delega al Governo per il riordino dei servizi pubblici locali (AS.772). La Commissione ascolta inoltre i rappresentanti delle imprese di trasporti, delle associazioni dei consumatori e degli utenti, di altre associazioni e dei sindacati nell'ambito dell'indagine conoscitiva sul riordino dei servizi pubblici locali;

- la Commissione Industria del Senato prosegue l'esame del ddl recante delega al Governo per completare la liberalizzazione dei settori dell'energia elettrica e del gas naturale e per il rilancio del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili, in attuazione delle direttive 2003/54/CE, 2003/55/CE e 2004/67/CE (AS.691) ed inizia l'esame, in sede consultiva, della proposta di nomina del professor Luigi Paganetto a Presidente dell'ENEA (n.18);
- la Commissione Territorio del Senato inizia l'esame del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sulle problematiche concernenti i profili ambientali del ciclo della carta ed ascolta il Ministro dell'ambiente nell'ambito dell'indagine conoscitiva sui cambiamenti climatici, anche in vista della Conferenza nazionale su energia, ambiente e attuazione del Protocollo di Kyoto.

Fonte: Nomos


    News recenti

    Aniasa promuove il Master sull’Auto

    Anche quest'anno Aniasa è tra i promotori del "Master sull’Automobile", il corso orientato alla formazione e all’inserimento lavorativo di giovani specialisti nel comparto...

    Leggi tutto

    G.U. - Quote CO2 per impianti di combustione

    E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 30 del 6 febbraio 2009 la Deliberazione del 26 gennaio 2009 recante "Esecuzione della decisione di assegnazione delle quote di CO2...

    Leggi tutto

    L’agenda parlamentare dal 16 al 20 febbraio 2009

    FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 16 al 20 febbraio: - l’Aula della Camera prosegue l’esame della mozione sulle iniziative...

    Leggi tutto

    Pagina 306 di 563 pagine ‹ First  < 304 305 306 307 308 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva