News
A Perugia la Beacon Conference ISWA
» 09.05.2006
Si aprirà domani mercoledì 10, durerà sino a venerdì 12 maggio, a Perugia la Beacon Conference ISWA sul trattamento biologico.
Compostaggio e digestione anaerobica non solo come alternativa alla discarica per i rifiuti organici, ma anche come contributo al contrasto del mutamento climatico e alla salvaguardia della fertilità delle terre coltivate. Di questo i maggiori esperti mondiali discuteranno nel corso dell’annuale "Beacon Conference" organizzata da ISWA (International Solid Waste Association), che a partire appunto da quest’anno si terrà ad anni alterni In Italia.
La Conferenza ha lo scopo di approfondire tutti gli aspetti del trattamento biologico dei rifiuti organici, offrendo a gestori e tecnici degli impianti, stakeholders e decisori politici sia un’ampia e dettagliata fotografia dello stato dell’arte sia la possibilità di scambiarsi informazioni di grande utilità nelle definizione di scelte strategiche coerenti.
Alle diverse sessioni della Conferenza – che sarà conclusa, venerdì 12, dal primo Meeting delle associazioni nazionali europee dei compostatori – parteciperanno, accanto ai componenti del gruppo di lavoro di ISWA sul trattamento biologico, numerosi esperti indipendenti di diversi paesi.
ISWA è un’associazione non governativa internazionale (tra i soci fondatori della sezione italiana figurano Federambiente e FISE Assoambiente) indipendente e senza scopo di lucro. Costituita nel 1972 dalla fusione di altre organizzazioni internazionali, rappresenta oltre 1.100 soci in oltre 70 paesi del mondo promuovendo la corretta gestione dei rifiuti in tutti i loro aspetti. I gruppi di lavoro costituiti in seno all’Associazione elaborano strategie, studi, ricerche e rapporti che vengono presentati e discussi ogni anno nelle rispettive "Beacon Conferences", come quella che si apre mercoledì a Perugia. Le attività e le elaborazioni di ISWA e dei suoi gruppi di lavoro sono un riferimento importante per le istituzioni europee e per l’ONU, per i diversi governi nazionali e per la costruzione di strategie sostenibili di gestione del rifiuto in tutto il mondo.
News recenti
Intesa Piccola Industria Confindustria e Consip
Avvicinare le pmi al mercato delle forniture pubbliche tramite l’e-procurement. È questo l’obiettivo dell’accordo firmato nei giorni scorsi a Roma da Vincenzo Boccia,...
01.03.2011 Leggi tuttoConfindustria:revisione Small Business Act,bene Ue
"Più forza alle imprese, più spazio alla vera ricchezza dell'Europa. Bruxelles va nella giusta direzione. Ora tocca al Governo tradurre in misure concrete a livello nazionale i...
24.02.2011 Leggi tuttoG.U. - Interventi a sostegno attività produttive
E' stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale n. 39 del 17 febbraio 2011 la Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 7 febbraio 2011, n. 4656 recante"Attività di...
Pagina 205 di 563 pagine ‹ First < 203 204 205 206 207 > Last › Pagina precedente Pagina successiva