News

FISE Unicircular a ECOMONDO 2018

» 21.10.2018

Nell’ambito della manifestazione, UNICIRCULAR, anche per il tramite dei propri Settori, organizza le seguenti iniziative seminariali e convegnistiche:

· “Le nuove frontiere del riciclo per l’Economia circolare: tecnologie e materiali innovativi” (Martedì 6 novembre, 14.30-18.00, Sala Ravezzi 2, Hall Sud - Programma)

· “Nuovi modelli organizzativi per le filiere industriali” (Mercoledì 7 novembre, Sala Ravezzi 2, Hall Sud)

  • Tessili e prodotti d’abbigliamento (ore 9.15 – 11.30 - Programma)

  • Materassi (11.30 – 13.30 - Programma)

  • Edilizia (14:30 – 18:00 - Programma)

· “Infrastrutture verdi” (Giovedì 8 novembre, 9.30-13.00, Sala Gemini - Programma)

· “Ecodesign per l’efficienza delle filiere” (Giovedì 8 novembre, 9.15-13.00, Sala Ravezzi 2, Hall Sud - Programma)

o Ecodesign per il packaging (9:15 – 11:30)

o Ecodesign per i prodotti elettrici ed elettronici (11:30 – 13:30)

  • “Nuovi modelli organizzativi di filiera: Automotive” (Venerdì 9 novembre, 9.30-13.30, Sala Neri 1, Hall Sud - Programma)
  • Convegni ANPAR (per i dettagli sulla presenza di ANPAR a ECOMONDO visita il sito www.anpar.org):
    • 6 Novembre, 9.30 - Sala Gemini “CAM – Prodotti conformi e capacità tecnica dei progettisti”;
    • 6 Novembre, 15.00 - Sala Gemini “Certificazioni ambientali degli edifici e delle infrastrutture”;
    • 8 Novembre, 15.00 - Sala Gemini “La produzione di Ecogravel: un aggregato industriale conforme ai CAM edilizia;
    • 9 Novembre, 9.30 - Sala Gemini “Linee guida ANPAR per l’impiego degli aggregati riciclati

Riportiamo inoltre di seguito l’elenco delle iniziative in cui è previsto l’intervento dei rappresentanti dell’Associazione:

  • Le nuove direttive europee rifiuti e circular economy: indicazioni per il recepimento” nell’ambito degli Stati Generali della Green Economy il cui programma completo è disponibile qui, (martedì 6 novembre, 15.00 - 18.00, Sala Neri 1, Hall Sud)
  • Il futuro di vestiti usati e riutilizzo: come governare la transizione” (Mercoledì 7 Novembre, 14:00 - 18:00, Sala Abete Hall Ovest - Programma) organizzato da HUMANA People to People Italia;
  • “La responsabilità estesa del produttore del prodotto” (Mercoledì 7 Novembre, 10:00 - 13:00, presso lo stand de Il Sole 24 ore) a cura di Studio legale Ambientalex
  • L’economia circolare e il nuovo pacchetto rifiuti UE: opportunità e criticità per il sistema italiano” (Giovedì 8 Novembre, 09:45 - 14:00, Sala Ravezzi 1 Hall Sud - Programma) organizzato da ISPRA e CTS Ecomondo.

Per l’intera durata della manifestazione, la Struttura di FISE UNICIRCULAR sarà a disposizione presso lo stand per ogni esigenza delle imprese associate.


News recenti

L’agenda parlamentare dal 30.06 al 4.07

FISE segnala, tra le attività parlamentari che si terranno nella settimana che va dal 30 giugno al 4 luglio:
- tutte le Commissioni di Camera e Senato

Leggi tutto

Pulizie dei treni: rischio gare al massimo ribasso

La denuncia di Assofer che risponde alle accuse lanciate negli scorsi giorni dal numero 1 di FS...

Leggi tutto

A Perugia la manifestazione “Io sono un riciclone”

Sabato 12 luglio 2008 a partire dalle ore 10 a Perugia presso la Sala dei Notari si svolgerà la manifestazione "IO SONO UN RICICLONE", organizzata dal Comune - Assessorato...

Leggi tutto

Pagina 343 di 563 pagine ‹ First  < 341 342 343 344 345 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva