News

“Rifiuti speciali: i problemi di ieri, le opportunità di domani” (Torino, 8 ottobre )
» 27.09.2018
In Europa ogni anno si producono oltre 2,5 miliardi di tonnellate di rifiuti: il 90% sono rifiuti industriali e speciali, pericolosi e non pericolosi. Le 12 discariche italiane autorizzate a riceverli e smaltirli in modo corretto diminuiscono di anno in anno, mentre aumenta sia la produzione di rifiuti sia la necessità di bonifiche ambientali. Una situazione dedicata che va affrontata con una pianificazione ad ampio raggio e con rigorose basi scientifiche.
Questo il tema affrontato dal Convegno promosso da Barricalla e FISE Assoambiente "Rifiuti speciali: i problemi di ieri, le opportunità di domani. Quale la discarica del futuro? Quale futuro per la discarica?" che si terrà a Torino il prossimo 8 ottobre presso l'Unione Industriale - Centro Congressi (Via Fanti, 17).
Si rende disponibile in allegato il Programma della giornata.
La partecipazione è gratuita.
Per registrare la partecipazione: convegno@barricalla.com
News recenti
G.U. - Progetti sviluppo sostenibile
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22 novembre 2010 il Comunicato del Ministero dell'Ambiente recante "Comunicato relativo all'avviso per la presentazione di...
21.11.2010 Leggi tuttoTaiis al convegno sul sistema degli appalti
Il Segretario FISE Anip Giuseppe Gherardelli interverrà il prossimo 24 novembre, in qualità di rappresentante del Taiis (Tavolo Interassociativo Imprese di Servizi) al convegno...
16.11.2010 Leggi tuttoPagina 217 di 563 pagine ‹ First < 215 216 217 218 219 > Last › Pagina precedente Pagina successiva