News

Comuni Ricicloni 2017: meno rifiuti se si è uniti

» 22.06.2017

Oggi a Roma FISE Assoambiente, insieme a Legambiente e alla presenza del Ministro Gian Luca Galletti ha partecipato ai Comuni Ricicloni 2017. Quest’anno hanno vinto meno municipi rispetto allo scorso anno (da 525 a 486), ma cresce il numero dei cittadini Rifiuti Free: questo perché vi è una maggiore presenza virtuosa di comuni più grandi e perché l’83% dei Comuni a bassa produzione di rifiuto indifferenziato fa parte di un consorzio o di una comunità montana. 
 
Dal Rapporto Comuni Ricicloni 2017, stilato da Legambiente, che premia i paesi che arrivano a produrre all’anno meno di 75 kg di rifiuto secco indifferenziato per abitante, emerge anche un nuovo dato interessante, la presenza di 247 municipi diventati virtuosi per aver introdotto una tariffazione basata sulla quantità di rifiuto prodotto.
 
"Anche le grandi città possono fare la differenza” spiega il presidente di Legambiente, Rossella Muroni. Il rapporto fotografa una crescita del numero dei cittadini Rifiuti Free, che passano da 3milioni a 3 milioni e 276mila, rispetto allo scorso anno. Questo dimostra che, tra i Comuni Ricicloni impegnati nella riduzione dei rifiuti secchi indifferenziati, vi è un maggior numero di municipi più grandi. A guidare la classifica dei Comuni Rifiuti Free è il Nord con l’82,1%, seguito dal Sud con il 10,1% e dal Centro con il  7,8%. 
 
Nazionale Spazio Eventi , Roma 22 giugno 2017
 
“Le esperienze premiate quest’anno nell’ambito dei Comuni Ricicloni - spiega Chiara Leboffe di FISE Assombiente - rappresentano il risultato di 24 anni di continuo impegno nel promuovere e diffondere e consolidare la giusta pratica della raccolta differenziata ed un effettivo riciclo dei rifiuti e quindi ad affrancare l’Italia dalla dipendenza dell’importazione, perché il riciclo rappresenta l’obiettivo e il filo conduttore dell’economia circolare”  
 
La premiazione dei Comuni più Ricicloni 2017 si è tenuta nella giornata conclusiva del IV Ecoforum organizzato da Legambiente, La Nuova Ecologia e Kyoto Club in partnership con il Conou e con la collaborazione di FISE Assoambiente.

News recenti

Nel mondo spira un nuovo “Vento a favore”

Il nuovo libro di Edo Ronchi e Pietro Colucci.

Leggi tutto

G.U. - Referendum nucleare

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 77 del 4 aprile 2011 il Decreto del Presidente della Repubblica del 23 marzo 2011 recante "Indizione del referendum popolare per...

Leggi tutto

G.U. - Gestione dei servizi pubblici locali


E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 77 del 4 aprile 2011 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'11 gennaio 2011, recante "Indizione del referendum...

Leggi tutto

Pagina 199 di 563 pagine ‹ First  < 197 198 199 200 201 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva