News

Il Presidente Sancinelli premiato dalla Camera di Commercio di Bergamo

» 20.12.2016

Il 18 Dicembre la Camera di Commercio di Bergamo ha premiato per la cinquanteseiesima volta tutti coloro che, con orgoglio e perseveranza, hanno contribuito al progresso economico del territorio bergamasco "56° Riconoscimento del lavoro e del progresso economico".

Alla presenza della Giunta Camerale, sono stati assegnati 82 riconoscimenti a lavoratori e imprenditori suddivisi in cinque categorieLavoratrici e Lavoratori dipendenti o autonomi (1 premio), Lavoratrici e Lavoratori dipendentiAnzianità e fedeltà (60 premi), Dirigenti d’azienda (2 premi), Coltivatori diretti (5 premi) e Imprese Industriali, Commerciali, Agricole e Artigiane (14 premi) – e 4 benemerenze.

Tra le  “Personalità benemerite” Franco Acerbis, Loris Capovilla, Carlo Nicora e il Presidente FISE ASSOAMBIENTE.

Roberto Sancinelli inizia l’attività nell’azienda familiare operante nel settore del recupero dei metalli. Per primo in Italia installa un impianto di frantumazione di automobili con selezione in automatico delle varie componenti per il riciclo.

Nel 1984 acquisisce un’acciaieria a forno fusorio elettrico e integra la sua attività con la produzione di acciaio.

Nel 1990 siede nel consiglio di Federacciai con delega all’ambiente.

Nel 1995, a fronte dell’emergenza rifiuti in Lombardia, collabora con le Istituzioni, mettendo a disposizione il suo stabilimento siderurgico per il trattamento dei rifiuti. Nel 1996, dopo ripetute crisi del settore, chiude l’attività siderurgica, riconvertendo lo stabilimento ai principi dell’economica verde e investendo in attività di recupero  e riciclo dei rifuiti provenienti dalla raccolta differenziata.

Con tale riconversione produttiva la Montello Spa, di cui Roberto Sancinelli è fondatore e presidente, passa da 320 addetti a 600 ed è esempio di eccellenza internazionale.

E’ Presidente di FISE Assoambiente, che rappresenta 38.000 addetti per un fatturato di 8 miliardi di euro, e consigliere di amministrazione del Consorzio nazionale per il recupero degli imballaggi in plastica e del Consorzio italiano compostatori (CIC).
E’ membro del Board of Trustees del Center for Young and Family Enterprise – Università degli studi di Bergamo e socio fondatore della Fondazione Sviluppo Sostenibile a cui il Ministero dell’Ambiente ha delegato il coordinamento degli Stati Generali dell’economia verde.

Ha promosso numerose iniziative a difesa dell’ambiente e a sostegno dell’integrazione degli immigrati.

Al termine della premiazione il Presidente Sancinelli dichiara su Bergamonews di essere “profondamente orgoglioso di appartenere a una Nazione benvoluta, stimata e simbolo di eccellenza in tutto il mondo”.


News recenti

Rinnovato il CCNL dei servizi di recapito

Il 17 maggio scorso FISE Are e le organizzazioni sindacali hanno raggiunto l’accordo...

Leggi tutto

AUIL, il 31 maggio giornata di approfondimento

Il percorso formativo lanciato dall’AUIL a beneficio dei propri Associati prevede, alla fine di maggio, una tappa di assoluto rilievo, in linea con le numerose richieste di...

Leggi tutto

Assoambiente: corso sulla sicurezza del lavoro

Si terrà a Milano il 7 e l’8 giugno prossimo, nella sede di Accademia di Formazione, il corso "Comunicare la sicurezza ad autisti e operatori ecologici" – due giornate...

Leggi tutto

Pagina 434 di 562 pagine ‹ First  < 432 433 434 435 436 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva