News

Convegno UNIRIMA: “Il mercato del macero verso una maggiore concorrenza”

» 16.05.2016

Promuovere il confronto tra le imprese attive nella raccolta e riciclo della carta e le Istituzioni al fine di individuare possibili soluzioni per un mercato più concorrenziale, anche alla luce degli orientamenti europei e del dibattito in corso”.

E’ questo il principale obiettivo del convegno dal titoloIl ruolo delle imprese del macero per il raggiungimento degli obiettivi di recupero e riciclo in Italia e in Europa”, promosso da UNIRIMA (l’Unione Nazionale Imprese Recupero e Riciclo Maceri di FISE UNIRE/Confindustria) il prossimo 20 maggio (inizio ore 10.30) a Lucca, nell’ambito della due giorni (19-20 maggio) dedicata alla promozione e commercio delle carte da riciclare e allo smaltimento dei rifiuti industriali, MIAC Recovery & Recycling, in programma presso Lucca Fiere.

Il mercato della raccolta e del riciclo della carta da macero è un esempio perfetto di come in Italia si faccia economia circolare da decenni senza alcun costo per la collettività. Il nuovo pacchetto europeo sulla Circular Economy e le relative proposte di direttive pongono ambiziosi obiettivi di riciclo e recupero che vanno coniugati con il mercato e la sostenibilità delle imprese della filiera.

Di seguito il programma dell’evento moderato dall’avv. Tiziana Ronchetti, che vedrà, tra gli altri spunti di interesse, anche la presentazione di un’indagine sui costi dell’assimilazione illustrata dalla docente dell’Università Tor VergataMaria Ioannilli:

  • 10.45 Giuliano TaralloPresidente UNIRIMA: introduzione
  • Emmanuel KatrakisSegretario generale EuRIC: Il recupero ed il riciclaggio nel pacchetto di proposte europee sulla Circular Economy
  • Avv. Luigi Gili – Studio legale Bausardo Gili: Assimilazione, tassa rifiuti, public utilities e riforma servizi pubblici locali: quali spazi per le imprese private?
  • Prof.ssa Maria IoannilliDocente Università Tor Vergata: L’economia circolare del riciclo della carta tra mercato libero e mercato assistito. I costi della assimilazione
  • 12.00 Tavola rotonda: Il ruolo dei recuperatori e riciclatori privati nella filiera cartaria in sistema ad economia circolare:
  • Giuliano TaralloPresidente UNIRIMA
  • Piero CapodieciComponente CdA CONAI/COMIECO
  • Massimo MedugnoDirettore generale ASSOCARTA
  • Amelio Cecchini – Vice Presiente ASSOGRAFICI
  • Filippo BernocchiDelegato politiche ambientali ANCI
  • Filippo Brandolini – Vice Presidente Vicario UTILITALIA
  • Giulio ManziniPresidente ASSOAMBIENTE

Interventi conclusivi

  • Stefano VaccariCapogruppo PD  XIII Com. Territorio, Ambiente e Beni ambientali del Senato
  • Stella Bianchi VIII Commissione Ambiente Camera dei Deputati

News recenti

SNS - Scuola Nazionale Servizi (Bologna, 7 Novembre 2012)

Formazione specialistica sui contratti pubblici

Leggi tutto

Missione Imprenditoriale a Lima

9 - 12 dicembre 2012

Leggi tutto

Ritardi pagamenti PA: imprese di servizi al collasso

Il Tavolo Interassociativo Imprese di Servizi denuncia la gravissima crisi vissuta dalle imprese...

Leggi tutto

Pagina 144 di 562 pagine ‹ First  < 142 143 144 145 146 >  Last › Pagina precedente  Pagina successiva